This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Vignola Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

Bilancio Partecipativo 2023

Proponi e vota i progetti per la tua città

Phase 2 of 7
Raccolta delle proposte 2023-03-11 - 2023-04-16
Process phases
  • The process
  • Proposals
  • Meetings
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

About this process

#Vignolapartecipa è il bilancio partecipativo della Città di Vignola.

Attraverso questo percorso di partecipazione puoi decidere quali progetti per la città realizzare con le risorse del bilancio comunale 2023.


IL BILANCIO PARTECIPATIVO: COS'E'?

Con il Bilancio partecipativo i cittadini e le cittadine sono coinvolti nella scelta di come destinare una quota del bilancio comunale.

In questa edizione le risorse messe a disposizione dall'Amministrazione sono 100.000 euro che potranno finanziare solo spese per investimenti.

I progetti che concorreranno al finanziamento non potranno superare il costo di 33.000 euro ciascuno, e non potranno avere un valore inferiore a 20.000 euro.

 

CHI PUO' PARTECIPARE?

Possono partecipare al processo di bilancio partecipativo:

  • residenti nel Comune di Vignola che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età o lo compiano entro il 8 maggio 2023;
  • residenti in altri comuni, che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età o lo compiano entro il 8 maggio 2023 e che svolgano la loro attività lavorativa, di studio o di volontariato nel Comune di Vignola (city user).

 

COME PUOI PARTECIPARE?

Con il Bilancio partecipativo puoi:

  • presentare proposte di progetti che concorreranno per il finanziamento;
  • co-progettare le proposte insieme ad altri cittadini e all'amministrazione comunale;
  • promuovere e votare i progetti ammessi.

 

QUALI PROPOSTE E' POSSIBILE CANDIDARE?

Le proposte - per essere ammesse al Bilancio partecipativo - devono avere le seguenti caratteristiche:

  • devono essere di interesse pubblico e riguardare ambiti di intervento (territoriali, edilizi o tematici) di competenza del Comune di Vignola;
  • devono prevedere solo spese relative a investimenti per opere pubbliche ed eventualmente per l'acquisto di beni durevoli (non sono ammessi progetti che comportino acquisto di servizi, consulenze, attività professionali o lavorative);
  • il costo stimato degli interventi non deve essere superiore a 33.000 euro iva inclusa e non deve essere inferiore a 20.000 euro iva inclusa;
  • le proposte non devono prevedere interventi che siano in conflitto con progetti preesistenti o in corso di progettazione o già approvati nell'ambito della pianificazione territoriale.

 

QUALI SONO LE TAPPE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO?

Il bilancio partecipativo si articola in queste tappe:

  • Raccolta delle proposte (dal 11 marzo al 16 aprile): puoi presentare la tua proposta su questo sito, nella sezione Fai la tua proposta.
  • Valutazione, co-progettazione e sviluppo delle proposte (dal 17 aprile al 30 aprile): in questa fase vengono selezionati e predisposti i progetti da portare al voto.
  • Promozione dei progetti (dal 1 maggio, per tutta la durata del voto): i progetti in gara vengono promossi presso la cittadinanza con incontri pubblici, online e offline.
  • Votazione dei progetti (dall'8 maggio al 28 maggio): è possibile votare i progetti in gara per il Bilancio Partecipativo su questo sito e ai banchetti di voto cartaceo.

 

QUALI PROGETTI VERRANNO REALIZZATI?

I progetti più votati saranno finanziati fino all’esaurimento del budget disponibile (100.000 euro).

 

BONUS

Verrà conferita una premialità (“Bonus”) alle proposte che soddisfano i seguenti criteri:

  • Bonus Giovani: proposte presentate da cittadini di età inferiore ai 30 anni che hanno come oggetto interventi rivolti ai giovani;
  • Bonus Scuola: proposte presentate da gruppi di almeno 5 studenti e studentesse delle scuole di Vignola aventi come oggetto interventi finalizzati a migliorare e promuovere la fruizione degli spazi pubblici da parte della popolazione studentesca;
  • Bonus Collaborazione: proposte presentate in collaborazione da almeno due organizzazioni;
  • Bonus Inclusione: proposte che hanno come oggetto interventi per migliorare l'inclusione sociale dei soggetti fragili e svantaggiati;
  • Bonus Ambiente: proposte che hanno come oggetto interventi per tutelare e salvaguardare l'ambiente;
  • Bonus parità di genere: proposte che hanno come oggetto interventi finalizzati a promuovere la parità di genere (a solo titolo di esempio: opere o acquisti che siano di supporto alla genitorialità o che sensibilizzino la comunità contro la violenza di genere, …)

I progetti che otterranno i “Bonus” riceveranno, per ciascun bonus, un premio del 10% sui voti ottenuti.

Per ulteriori approfondimenti vai alla sezione Bonus.


COME SI VOTA

Voto online

Si vota su questo sito dall'8 al 28 maggio.

Se avrai bisogno di aiuto potrai recarti alle postazioni di voto assistito che saranno attivate presso Villa Trenti.

Voto cartaceo

Si vota anche in modalità cartacea, presso le postazioni che saranno attivate. Il calendario sarà reso noto prima dell'avvio della fase di voto.

Related documents

Bozza del Patto di Partecipazione pdf 92.4 KB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Download file

Meetings - Upcoming meetings See all meetings (7)

Workshop di ideazione al Tunnel

25 March 2023 - 10:00-12:30

Workshop di ideazione a Vescovada

25 March 2023 - 15:00-17:30

Workshop di ideazione in Biblioteca

01 April 2023 - 10:00-12:30
See all meetings (7)
What is decided La destinazione di parte del bilancio comunale - 100.000 euro per investimenti
Who participates Residenti maggiori di 16 anni e cittadini non residenti che lavorano, studiano o fanno volontariato a Vignola
How is it decided Con la presentazione di proposte e con il voto su questo sito
Organization Area Ufficio Democrazia e Partecipazione
Promoter group Comune di Vignola
Start date February 10, 2023
End date June 07, 2023
Reference: vignola-PART-2023-02-9

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

  • Privacy
  • Credits
  • Default title for terms-and-conditions
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Sign up

Forgot your password?