Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio Partecipativo 2023

Proponi e vota i progetti per la tua città

Fase 7 di 7
Monitoraggio della realizzazione dei progetti 04/09/2023 - 02/09/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • I bonus assegnati
  • Fai la tua proposta!
  • Incontri
chevron-left Torna alla lista

Il parco per tutti

Immagine di profilo SCUOLA PALLACANESTRO VIGNOLA
14/04/2023 16:19  
Accettata
1. ObiettiviIl progetto, è inteso alla riqualificazione del “Parco Enrico Berlinguer” in Via Ragazzi del ’99, valorizzando l’area di verde pubblico che rappresenta, quindi avendo come scopo, di aumentare la sensibilità inclusiva di tutto il quartiere, che potrà a pieno usufruire di questo spazio verde, per diventare sempre più luogo di aggregazione tra sport, relax e attività ludiche.
Ma soprattutto sarà un intervento in particolar modo rivolto, oltre che al presente, al futuro del quartiere, dei nostri ragazzi e di chi verrà, non solo dal punta di vista ambientale, ma anche sociale, salvaguardando il nostro patrimonio verde.
Ed è questo appunto è il concetto di sostenibilità, da cui dipenderà sempre di più il nostro futuro.2. DestinatariIl progetto è rivolto a tutti coloro che ne vorranno fruire, delle opportunità di questa area verde. Dai bambini nell’apposita area giochi, a tutte quelle persone, o associazioni, che vorranno passare il loro tempo tra relax, incontri e attività sportive negli spazi predisposti, o solamente appunto come luogo di aggregazione, non per ultimo le scolaresche presenti nella zona, dove trascorrere ricreazioni, in un ambiente conviviale sicuro e sereno.3. Descrizione degli interventiLa piantumazione di nuovi alberi, per aumentare le zone d’ombra, sia nell’area bimbi, che nell’interno del parco stesso, nuovi alberi, e magari partecipando ad alcune iniziative e progetti regionali di sensibilizzazione, come “Metti le radici “potranno essere richiesti a titolo gratuito.
La manutenzione e l’ampliamento dell’area bimbi, con l’istallazione di nuovi giochi, e il ripristino di quelli già preesistenti, ma deteriorati, come le due altalene, tolte e mai sostituite.
L’istallazione di un nuovo tavolo di legno, con le relative panche di seduta, nella zona basket, anche questa struttura era preesistente, ma tolta perché deteriorata, e mai sostituita.
Inoltre dove possibile, la definizione di un area o zona cani, dove i nostri amici potranno essere liberi in piena sicurezza, zona che sarà debitamente curata dai proprietari.4. Localizzazione degli interventiIl parco e situato in Via ragazzi del ’99, zona via Vescovada, zona storica di Vignola, caratterizzata da una popolazione di tutte le fasce di età, e in continua espansione, ma priva di altri spazi e luoghi aggregativi, come il parco stesso, quindi a maggior ragione di relativa importanza e rilevanza.5. Costi stimati330006. Collaborazioni eventualiGRUPPO AMICI DEL PARCO
UNIONE SCUOLE PALLACANESTRO
SCUOLA PALLACANESTRO VIGNOLABonus selezionatiBonus CollaborazioneBonus AmbienteBonus InclusioneLa proposta merita i bonus selezionati perché
proposals
Via Ragazzi del '99, 93, 41058 Vignola
Mappa OpenStreet - Via Ragazzi del '99, 93, 41058 Vignola

Questa proposta è stata accettata perché:

Accettata. La proposta è conforme ai requisiti definiti nel patto di partecipazione. Approvate la messa a dimora di nuove alberature e nuovi arredi per il parco (panchine e sedute e giochi). Non è realizzabile l'area cani.

Le proposte compaiono nei seguenti progetti:

actions
10. Il parco per tutti

Elenco dei sostenitori

Immagine di profilo SCUOLA PALLACANESTRO VIGNOLA
Immagine di profilo Lucrezia
Riferimento: vignola-PROP-2023-04-190
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: b06f7a3ef43bc444a7d505efccebb3af627de3f9c7de1bf505e7c3e429b84274

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Il progetto, è inteso alla riqualificazione del “Parco Enrico Berlinguer” in Via Ragazzi del ’99, valorizzando l’area di verde pubblico che rappresenta, quindi avendo come scopo, di aumentare la sensibilità inclusiva di tutto il quartiere, che potrà a pieno usufruire di questo spazio verde, per diventare sempre più luogo di aggregazione tra sport, relax e attività ludiche.\nMa soprattutto sarà un intervento in particolar modo rivolto, oltre che al presente, al futuro del quartiere, dei nostri ragazzi e di chi verrà, non solo dal punta di vista ambientale, ma anche sociale, salvaguardando il nostro patrimonio verde.\nEd è questo appunto è il concetto di sostenibilità, da cui dipenderà sempre di più il nostro futuro.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Il progetto è rivolto a tutti coloro che ne vorranno fruire, delle opportunità di questa area verde. Dai bambini nell’apposita area giochi, a tutte quelle persone, o associazioni, che vorranno passare il loro tempo tra relax, incontri e attività sportive negli spazi predisposti, o solamente appunto come luogo di aggregazione, non per ultimo le scolaresche presenti nella zona, dove trascorrere ricreazioni, in un ambiente conviviale sicuro e sereno.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>La piantumazione di nuovi alberi, per aumentare le zone d’ombra, sia nell’area bimbi, che nell’interno del parco stesso, nuovi alberi, e magari partecipando ad alcune iniziative e progetti regionali di sensibilizzazione, come “Metti le radici “potranno essere richiesti a titolo gratuito.\nLa manutenzione e l’ampliamento dell’area bimbi, con l’istallazione di nuovi giochi, e il ripristino di quelli già preesistenti, ma deteriorati, come le due altalene, tolte e mai sostituite.\nL’istallazione di un nuovo tavolo di legno, con le relative panche di seduta, nella zona basket, anche questa struttura era preesistente, ma tolta perché deteriorata, e mai sostituita.\nInoltre dove possibile, la definizione di un area o zona cani, dove i nostri amici potranno essere liberi in piena sicurezza, zona che sarà debitamente curata dai proprietari.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>Il parco e situato in Via ragazzi del ’99, zona via Vescovada, zona storica di Vignola, caratterizzata da una popolazione di tutte le fasce di età, e in continua espansione, ma priva di altri spazi e luoghi aggregativi, come il parco stesso, quindi a maggior ragione di relativa importanza e rilevanza.</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">5. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div>33000</div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">6. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>GRUPPO AMICI DEL PARCO\nUNIONE SCUOLE PALLACANESTRO\nSCUOLA PALLACANESTRO VIGNOLA</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Collaborazione\">Bonus Collaborazione</div><div alt=\"Bonus Ambiente\">Bonus Ambiente</div><div alt=\"Bonus Inclusione\">Bonus Inclusione</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div></div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Il parco per tutti"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/49/proposals/190/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/49/proposals/190/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

WhatsApp Image 2023-04-14 at 15.57.27.jpeg

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

1 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi
Immagine di profilo Lucrezia
15/04/2023 21:38
  • Ottieni link a singolo commento Ottieni link a singolo commento

Lodevole iniziativa, incentivata al benessere dei bambini e dell'ambiente

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno