Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

La partecipazione va a scuola

Progetto sperimentale di formazione sugli strumenti di partecipazione e le tecniche di videomaking. 1° A Liceo Classico IIS Paradisi Vignola. A.S. 2020/2021

Fase 3 di 3
Si vota! 29/05/2021 - 14/06/2021
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Vota le proposte

Il voto è soggetto alle seguenti regole:

  • Puoi votare fino a 2 proposte.
chevron-left Torna alla lista

Parco dei sogni

Immagine di profilo Proposta dell'Amministrazione
27/05/2021 13:49  

Nel nostro gruppo abbiamo pensato di riportare in vita il Parco dei Sogni a Vignola. 

Una volta era un bellissimo parco: i bambini si divertivano molto, era innovativo perché era l’unico parco a Vignola fatto totalmente in legno.

I bambini che ci sono andati hanno tutti bellissimi ricordi. Purtroppo questo parco si è lentamente rovinato, ora è praticamente distrutto ed è solo frequentato da spacciatori. Anche esteticamente, essendo comunque abbastanza vicino al centro, è veramente brutto da vedere.

Per rinnovarlo avevamo pensato di mantenere alcune cose tipiche del parco, come ad esempio una fontana come quella sopra ad altezza di bambino o l’altalena con il cesto. Per quanto riguarda gli altri giochi avevamo pensato di non farli più di legno, perché abbiamo visto che si è rovinato, ma renderlo un parco moderno e il più possibile ecosostenibile.

Tutto intorno volevamo far crescere dei fiori e un bel prato, poi su Internet abbiamo trovato l’idea di David Rockwell ha detto: “Basato sul concetto di libero gioco non strutturato, questo parco giochi, a differenza delle tipologie tradizionali, incoraggia la creatività, offrendo una varia gamma di elementi che mutano: blocchetti di gommapiuma gigante, stuoie, pezzi di tessuto colorato, che vanno a costituire vere palestre-giungla, che enfatizzano le capacità motorie e stimolano la fantasia.”

Questi materiali non sono troppo costosi e non utilizzano molta plastica, ma i bambini si divertirebbero comunque moltissimo. Per le altalene e gli scivoli abbiamo cercato e in sempre più posti si possono richiedere scivoli o altalene fatti completamente di materiali riciclati. Qua sotto c’è un esempio: questo è troppo grande per il nostro parco, però l’idea sarebbe circa questa, con un’arrampicata dietro e più attrazioni in un solo gioco.

Progetto di: Bernardi – Florini – Pasini – Soli


18 VOTI
Parco dei sogni Commenti 0

Riferimento: vignola-PROP-2021-05-69
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: 58526c595a29cce9499da80fabaffd1f069d7e4b466d9c585e340221080a7ac9

fonte: {"body":{"en":"","it":"<p>Nel nostro gruppo abbiamo pensato di riportare in vita il Parco dei Sogni a Vignola. </p><p>Una volta era un bellissimo parco: i bambini si divertivano molto, era innovativo perché era l’unico parco a Vignola fatto totalmente in legno.</p><p>I bambini che ci sono andati hanno tutti bellissimi ricordi. Purtroppo questo parco si è lentamente rovinato, ora è praticamente distrutto ed è solo frequentato da spacciatori. Anche esteticamente, essendo comunque abbastanza vicino al centro, è veramente brutto da vedere.</p><p>Per rinnovarlo avevamo pensato di mantenere alcune cose tipiche del parco, come ad esempio una fontana come quella sopra ad altezza di bambino o l’altalena con il cesto. Per quanto riguarda gli altri giochi avevamo pensato di non farli più di legno, perché abbiamo visto che si è rovinato, ma renderlo un parco moderno e il più possibile ecosostenibile.</p><p>Tutto intorno volevamo far crescere dei fiori e un bel prato, poi su Internet abbiamo trovato l’idea di David Rockwell ha detto: “Basato sul concetto di libero gioco non strutturato, questo parco giochi, a differenza delle tipologie tradizionali, incoraggia la creatività, offrendo una varia gamma di elementi che mutano: blocchetti di gommapiuma gigante, stuoie, pezzi di tessuto colorato, che vanno a costituire vere palestre-giungla, che enfatizzano le capacità motorie e stimolano la fantasia.”</p><p> Questi materiali non sono troppo costosi e non utilizzano molta plastica, ma i bambini si divertirebbero comunque moltissimo. Per le altalene e gli scivoli abbiamo cercato e in sempre più posti si possono richiedere scivoli o altalene fatti completamente di materiali riciclati. Qua sotto c’è un esempio: questo è troppo grande per il nostro parco, però l’idea sarebbe circa questa, con un’arrampicata dietro e più attrazioni in un solo gioco.</p><p>Progetto di: Bernardi – Florini – Pasini – Soli</p><iframe class=\"ql-video\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/JKL5O3YinTQ?showinfo=0\" frameborder=\"0\"></iframe><p><br></p>"},"title":{"en":"","it":"Parco dei sogni"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/scuola2021/f/6/proposals/69/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/scuola2021/f/6/proposals/69/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

immagine parco dei sogni.jpeg

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno