Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio Partecipativo 2023

Proponi e vota i progetti per la tua città

Fase 7 di 7
Monitoraggio della realizzazione dei progetti 04/09/2023 - 02/09/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • I bonus assegnati
  • Fai la tua proposta!
  • Incontri
chevron-left Torna alla lista

Quattro passi e una panchina.

Immagine di profilo Bonetti Franca
29/03/2023 19:30  
Accettata
1. ObiettiviIl progetto "Quattro passi e una panchina" si propone di rivitalizzare alcuni luoghi della città di Vignola attraverso l'installazione di arredi urbani (panchine e tavoli) che permettano di sostare e riposare agli anziani e di essere utilizzate come luoghi di ritrovo per giovani e adulti. Quando è permesso ai cittadini di sostare nelle aree pubbliche i luoghi si riqualificano e acquisiscono caratteristiche positive di frequentazione e presidio naturale. Inoltre tutti gli arredi che verranno installati saranno decorati con il colore rosso per manifestare un messaggio contro la violenza sulle donne.
Il secondo obiettivo è quello di individuare e posizionare alcune bacheche funerarie che svolgano il loro ruolo fondamentale di informazione per le famiglie e i cittadini di Vignola. Al momento sul territorio non sono presenti luoghi consoni dove appendere le epigrafi e dare giusta dignità a questo tipo di comunicazioni.
2. DestinatariI Destinatari del progetto sono tutti i cittadini di Vignolesi, con particolare attenzione a chi utilizza le aree verdi della città e i luoghi pubblici individuati per sostare o svolgere le proprie attività ricreative, dagli anziani ai giovani. 3. Descrizione degli interventiIl progetto prevede due interventi distinti:
-Installazione di arredi urbani sul territorio del comune di Vignola: In totale saranno 9 le panchine da installare. Tre in Via Barella, una nelle vicinanze del cimitero, due presso il parco in corrispondenza con Via Marchetti. Due in Via Nazzario Sauro, una vicino al cimitero e l'altra sulla ciclabile verso Vignola. Due in via Cà de Barozzi sulla ciclabile in direzione Spilamberto. Due in via Natale Bruni presso la scuola Materna.
Inoltre presso il Parco Giardini d'Europa richiediamo l'installazione di due tavoli con panchine. Tutte le panchine dovranno essere in metallo per ridurre manutenzione e usura e due di queste avranno la predisposizione per il posizionamento di carrozzine per bambini e persone diversamente abili.
-Installazione di quattro bacheche funerarie: due presso le aree verdi di Via Vittorio Veneto, una in Via Locatelli e una in Via Balestri.4. Localizzazione degli interventiGli arredi e le bacheche verranno installate in luoghi strategici della Città di Vignola:
- Bacheche funerarie:
2 in via Vittorio Veneto
1 in Via Locatelli
1 in Via Balestri
- Panchine:
3 in Via Barella
2 in Via Nazzario Sauro
2 in Via Cà de Barozzi
2 in Via Natale Bruni
2 Tavoli con panchine al parco Giardini D'Europa 5. Costi stimati300006. Collaborazioni eventualiIl progetto è stato ideato e presentato da Bonetti Franca e Parmiggiani Silvana.
Il Circolo età libera di Vignola, situato in Via Balestri, sostiene il progetto presentato è i suoi componenti hanno individuato gli interventi e i luoghi in cui installare gli arredi Urbani.Bonus selezionatiBonus InclusioneBonus Parità di genereLa proposta merita i bonus selezionati perchéChiediamo il Bonus Inclusione per l'installazione di arredi urbani che prevedano l'attenzione per il posizionamento di carrozzine per persone diversamente abili e Chiediamo il Bonus Parità di Genere per il messaggio contro la violenza di genere portato dal colore rosso degli arredi.

Questa proposta è stata accettata perché:

Accettata. La proposta è conforme ai requisiti definiti nel patto di partecipazione. La proposta è ammessa eliminando gli interventi previsti per via Bruni, non fattibili.

Le proposte compaiono nei seguenti progetti:

actions
1. Quattro passi e una panchina
Riferimento: vignola-PROP-2023-03-173
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: f7296b4c92676035f9bae038fde6048fc286928c40dcf8c8c8448438627873db

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Il progetto \"Quattro passi e una panchina\" si propone di rivitalizzare alcuni luoghi della città di Vignola attraverso l'installazione di arredi urbani (panchine e tavoli) che permettano di sostare e riposare agli anziani e di essere utilizzate come luoghi di ritrovo per giovani e adulti. Quando è permesso ai cittadini di sostare nelle aree pubbliche i luoghi si riqualificano e acquisiscono caratteristiche positive di frequentazione e presidio naturale. Inoltre tutti gli arredi che verranno installati saranno decorati con il colore rosso per manifestare un messaggio contro la violenza sulle donne.\nIl secondo obiettivo è quello di individuare e posizionare alcune bacheche funerarie che svolgano il loro ruolo fondamentale di informazione per le famiglie e i cittadini di Vignola. Al momento sul territorio non sono presenti luoghi consoni dove appendere le epigrafi e dare giusta dignità a questo tipo di comunicazioni. \n\n</div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>I Destinatari del progetto sono tutti i cittadini di Vignolesi, con particolare attenzione a chi utilizza le aree verdi della città e i luoghi pubblici individuati per sostare o svolgere le proprie attività ricreative, dagli anziani ai giovani. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>Il progetto prevede due interventi distinti:\n-Installazione di arredi urbani sul territorio del comune di Vignola: In totale saranno 9 le panchine da installare. Tre in Via Barella, una nelle vicinanze del cimitero, due presso il parco in corrispondenza con Via Marchetti. Due in Via Nazzario Sauro, una vicino al cimitero e l'altra sulla ciclabile verso Vignola. Due in via Cà de Barozzi sulla ciclabile in direzione Spilamberto. Due in via Natale Bruni presso la scuola Materna. \nInoltre presso il Parco Giardini d'Europa richiediamo l'installazione di due tavoli con panchine. Tutte le panchine dovranno essere in metallo per ridurre manutenzione e usura e due di queste avranno la predisposizione per il posizionamento di carrozzine per bambini e persone diversamente abili.\n-Installazione di quattro bacheche funerarie: due presso le aree verdi di Via Vittorio Veneto, una in Via Locatelli e una in Via Balestri.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>Gli arredi e le bacheche verranno installate in luoghi strategici della Città di Vignola:\n- Bacheche funerarie:\n2 in via Vittorio Veneto\n1 in Via Locatelli \n1 in Via Balestri\n- Panchine:\n3 in Via Barella\n2 in Via Nazzario Sauro \n2 in Via Cà de Barozzi\n2 in Via Natale Bruni \n2 Tavoli con panchine al parco Giardini D'Europa </div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">5. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div>30000</div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">6. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Il progetto è stato ideato e presentato da Bonetti Franca e Parmiggiani Silvana.\nIl Circolo età libera di Vignola, situato in Via Balestri, sostiene il progetto presentato è i suoi componenti hanno individuato gli interventi e i luoghi in cui installare gli arredi Urbani.</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Inclusione\">Bonus Inclusione</div><div alt=\"Bonus Parità di genere\">Bonus Parità di genere</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div>Chiediamo il Bonus Inclusione per l'installazione di arredi urbani che prevedano l'attenzione per il posizionamento di carrozzine per persone diversamente abili e Chiediamo il Bonus Parità di Genere per il messaggio contro la violenza di genere portato dal colore rosso degli arredi.</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Quattro passi e una panchina."}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/49/proposals/173/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/49/proposals/173/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Documenti Relativi

Quattro passi e una panchina - Vignola Partecipa 2023.pdf pdf 197 KB

Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno