Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio Partecipativo 2023

Proponi e vota i progetti per la tua città

Fase 7 di 7
Monitoraggio della realizzazione dei progetti 04/09/2023 - 02/09/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • I bonus assegnati
  • Fai la tua proposta!
  • Incontri
chevron-left Torna alla lista

Il giardino della scuola come aula verde e laboratorio dove poter scoprire e conoscere il mondo

Immagine di profilo Anna Maria Amidei
14/04/2023 22:41  
Accettata
1. Obiettivi- Vivere uno spazio esterno organizzato, protetto, pensato, concepito come interlocutore educativo essenziale che offra alle bambine e ai bambini esperienze di socialità, di gioco, di osservazione, esplorazione, sperimentazione, ricerca e scoperta.
- Favorire relazioni tra bambini di età diverse, tra bambini e ambiente naturale.
- Offrire la possibilità di incontri con più materiali, più linguaggi, più punti di vista valorizzando la curiosità, l'espressività, la creatività, la motricità attraverso il “fare”.
- La cura degli ambienti e dei luoghi di attività interni ed esterni è un atto educativo che genera autonomia operativa ed emotiva, senso di appartenenza, di solidarietà, di inclusione che sono premesse per uno sviluppo armonico delle bambine e dei bambini e rappresenta, inoltre, la sicurezza degli ambienti stessi.2. DestinatariLe bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni3. Descrizione degli interventi- Riqualificazione dello spazio esterno:
- Ripristino del manto erboso
- Ripristino dell'impianto di irrigazione
- Ripristino e incremento di attrezzature e materiali ludici
- Creazione di spazi dedicati, ad esempio, spazio per l'orto didattico4. Localizzazione degli interventiScuola dell'Infanzia “C. Collodi” Via V. Bellini,1455. Costi stimati33.000 €6. Collaborazioni eventuali- Genitori e famiglie
- Cittadini
- Organismi di gestione e partecipazione alla vita della scuolaBonus selezionatiBonus CollaborazioneBonus AmbienteBonus InclusioneLa proposta merita i bonus selezionati perchéLa proposta merita il bonus COLLABORAZIONE perché un patto di collaborazione scuola- famiglia rafforza il rapporto
La proposta merita il bonus AMBIENTE perché abitare uno spazio esterno significa imparare ad essere degli adulti portatori di una sensibilità ecologica verso gli altri e l'ambiente e diventare costruttori di saperi e di esperienze significative
La proposta merita il bonus INCLUSIONE perché tutti gli spazi preposti ad attività ludico/educative, in particolare quelli all'aperto, sono i luoghi in cui nascono e si costruiscono le relazioni personali.
Uno spazio esterno adeguato risponde ai bisogni reali dell'infanzia e offre a TUTTI i bambini la possibilità di esprimere e sviluppare al meglio le proprie potenzialità, pur nella diversità.
proposals
Via V. Bellini,145 vignola (mo)
Mappa OpenStreet - Via V. Bellini,145 vignola (mo)

Questa proposta è stata accettata perché:

Accettata. In accordo con i proponenti sono stati esclusi gli interventi inerenti l'impianto di irrigazione che verranno inlcusi nelle opere di manutanzione oridnaria già previste. Il ripristino del manto erboso è ammesso a condizione che venga effettuato gradualmente e per aree, garantendo la chiusura dell'area oggetto degli interventi per evitare il calpestio.

Le proposte compaiono nei seguenti progetti:

actions
15. Il giardino della scuola come aula verde e laboratorio dove poter scoprire e conoscere il mondo
Riferimento: vignola-PROP-2023-04-198
Versione 5 (di 5) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: 8d329aad1273ca624b459f993133cd4c289c2e4abb6f3da0e48a8d005b407055

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>- Vivere uno spazio esterno organizzato, protetto, pensato, concepito come interlocutore educativo essenziale che offra alle bambine e ai bambini esperienze di socialità, di gioco, di osservazione, esplorazione, sperimentazione, ricerca e scoperta.\n- Favorire relazioni tra bambini di età diverse, tra bambini e ambiente naturale.\n- Offrire la possibilità di incontri con più materiali, più linguaggi, più punti di vista valorizzando la curiosità, l'espressività, la creatività, la motricità attraverso il “fare”.\n- La cura degli ambienti e dei luoghi di attività interni ed esterni è un atto educativo che genera autonomia operativa ed emotiva, senso di appartenenza, di solidarietà, di inclusione che sono premesse per uno sviluppo armonico delle bambine e dei bambini e rappresenta, inoltre, la sicurezza degli ambienti stessi.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni</div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>- Riqualificazione dello spazio esterno:\n- Ripristino del manto erboso\n- Ripristino dell'impianto di irrigazione\n- Ripristino e incremento di attrezzature e materiali ludici\n- Creazione di spazi dedicati, ad esempio, spazio per l'orto didattico</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>Scuola dell'Infanzia “C. Collodi” Via V. Bellini,145</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">5. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div>33.000 €</div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">6. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>- Genitori e famiglie\n- Cittadini\n- Organismi di gestione e partecipazione alla vita della scuola</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Collaborazione\">Bonus Collaborazione</div><div alt=\"Bonus Ambiente\">Bonus Ambiente</div><div alt=\"Bonus Inclusione\">Bonus Inclusione</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div>La proposta merita il bonus COLLABORAZIONE perché un patto di collaborazione scuola- famiglia rafforza il rapporto\nLa proposta merita il bonus AMBIENTE perché abitare uno spazio esterno significa imparare ad essere degli adulti portatori di una sensibilità ecologica verso gli altri e l'ambiente e diventare costruttori di saperi e di esperienze significative\nLa proposta merita il bonus INCLUSIONE perché tutti gli spazi preposti ad attività ludico/educative, in particolare quelli all'aperto, sono i luoghi in cui nascono e si costruiscono le relazioni personali. \nUno spazio esterno adeguato risponde ai bisogni reali dell'infanzia e offre a TUTTI i bambini la possibilità di esprimere e sviluppare al meglio le proprie potenzialità, pur nella diversità.</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Il giardino della scuola come aula verde e laboratorio dove poter scoprire e conoscere il mondo"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/49/proposals/198/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/49/proposals/198/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

Collodi2.png

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno