Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio Partecipativo 2023

Proponi e vota i progetti per la tua città

Fase 7 di 7
Monitoraggio della realizzazione dei progetti 04/09/2023 - 02/09/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • I bonus assegnati
  • Fai la tua proposta!
  • Incontri
chevron-left Torna alla lista

Il Parco Delle Isole

Immagine di profilo Pradelli Giuseppe
09/04/2023 17:49  
Accettata
1. ObiettiviIl progetto che proponiamo riguarda la salute, l’ambiente, la socialità e il verde attraverso la riqualificazione del Parco di via Nievo, un Parco per tutti da scoprire. Anche in considerazione dell’esperienza legata all’emergenza sanitaria, avere spazi all’aperto maggiormente fruibili diventa sempre piu’ importante come favorire la collettività rispetto ai temi della salute, della socialità e del vivere sano. Lo spazio pubblico visto con finalità socioculturali che, oltre ad essere area verde, contribuisce al sistema ambientale, al microclima e alla biodiversità, diventa sempre più frequentemente uno spazio aperto e fruibile da tutta la comunità: un luogo di incontro all'aperto dove far giocare i bambini, avere un po’ di relax, praticare uno sport all’aperto, fare attività socioculturali, fare giardinaggio, fare volontariato sociale o educazione ambientale, coinvolgere la popolazione.
La proposta ha pertanto come principale obiettivo quello di rendere maggiormente fruibile il parco 2. DestinatariLa nostra proposta si rivolge a tutta la popolazione in particolare quella della zona di Brodano e, come evidenziato negli obiettivi del progetto, ne beneficeranno tante persone e soprattutto tutte le fasce di età. Si rivolge a tutti coloro che gradiscono trascorrere momenti di relax, leggerezza, nonchè di convivialità in un ambiente sicuro all'aria aperta e adeguato a tutti. Il progetto infatti soddisfa le esigenze di grandi e piccini in una zona in cui mancano delle aree verdi attrezzate e sono quasi del tutto assenti servizi per la socialità.3. Descrizione degli interventiIl parco sarà idealmente suddiviso in tre macroaree funzionali e interconnesse tra loro (si vedano le immagini allegate).
L’idea è di creare all’interno del parco delle Isole per ogni età tra loro vicine e interconnesse ma con una loro identità (Isola Verde, Isola dei Bambini, Isola Sport e Benessere), così per esempio gli adulti e i nonni che accompagnano i bambini possono farli giocare vegliando sulla loro incolumità, mentre possono rilassarsi o fare un po’ di attività fisica.
L'Isola Verde sarà posizionata nell'area del parco caratterizzata da Alberi ad alto fusto, così da garantire l'ombreggiatura dell'area relax, e da un curato prato verde, manutenzionato dai volontari dell'Associazione ViviAmoBrodano.
Per l'Isola Sport e Benessere si propone un'area priva di recinzioni ed è stata pensata composta da 4 attrezzi fitness che offrano un allenamento equilibrato e per tutte le fasce di età (6-994. Localizzazione degli interventiLa zona interessata è nel Quartiere semiperiferico della Brodano Vecchia, caratterizzato da abitazioni anni '60 con una popolazione prettamente anziana, con un'inversione di tendenza negli ultimi anni a favore di giovani coppie. Il parco è racchiuso tra le vie Parini, Nievo e Gozzano e attorno non ci sono altri luoghi di aggregazione.5. Costi stimati33.000€6. Collaborazioni eventualiIl Controllo del Vicinato di Brodano è un gruppo organizzato di civili dedicato alla prevenzione del crimine e degli atti vandalici all'interno del quartiere, che collabora con le forze dell'ordine al fine di segnalare eventuali problematiche o anomalie. Il programma del gruppo prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alle proprie abitazioni. Questa attività è segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli allo scopo è quello di comunicare a chiunque passi nell’area interessata al controllo che la sua presenza non passerà inosservata e che il vicinato è attento e consapevole di ciò che avviene all’interno dell’area.Bonus selezionatiBonus CollaborazioneBonus AmbienteLa proposta merita i bonus selezionati perchéIl gruppo Proponente “Viviamo Brodano” composto da volontari che fanno attività ‘ di mantenimento del Parco ed il gruppo di Controllo del Vicinato di Brodano Collaborano al fine di aumentare il livello di sicurezza del quartiere.
La riqualificazione del parco contribuisce a migliorare le zone verdi l’ambiente del nostro comune
proposals
Via Nievo, 41058 Vignola MO
Mappa OpenStreet - Via Nievo, 41058 Vignola MO

Questa proposta è stata accettata perché:

Accettata. La proposta è conforme ai requisiti definiti nel patto di partecipazione. Gli interventi sono tutti fattibili e verranno realizzati in ordine di priorità in accordo con i proponenti.

Le proposte compaiono nei seguenti progetti:

actions
11. Il parco delle isole

Elenco dei sostenitori

Immagine di profilo Pradelli Giuseppe
Riferimento: vignola-PROP-2023-04-184
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: 3fdd11c2649502a1849da554f5fc7fe0fa220a0cf6cfa7720bb41d5f89fc1661

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Il progetto che proponiamo riguarda la salute, l’ambiente, la socialità e il verde attraverso la riqualificazione del Parco di via Nievo, un Parco per tutti da scoprire. Anche in considerazione dell’esperienza legata all’emergenza sanitaria, avere spazi all’aperto maggiormente fruibili diventa sempre piu’ importante come favorire la collettività rispetto ai temi della salute, della socialità e del vivere sano. Lo spazio pubblico visto con finalità socioculturali che, oltre ad essere area verde, contribuisce al sistema ambientale, al microclima e alla biodiversità, diventa sempre più frequentemente uno spazio aperto e fruibile da tutta la comunità: un luogo di incontro all'aperto dove far giocare i bambini, avere un po’ di relax, praticare uno sport all’aperto, fare attività socioculturali, fare giardinaggio, fare volontariato sociale o educazione ambientale, coinvolgere la popolazione.\nLa proposta ha pertanto come principale obiettivo quello di rendere maggiormente fruibile il parco </div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>La nostra proposta si rivolge a tutta la popolazione in particolare quella della zona di Brodano e, come evidenziato negli obiettivi del progetto, ne beneficeranno tante persone e soprattutto tutte le fasce di età. Si rivolge a tutti coloro che gradiscono trascorrere momenti di relax, leggerezza, nonchè di convivialità in un ambiente sicuro all'aria aperta e adeguato a tutti. Il progetto infatti soddisfa le esigenze di grandi e piccini in una zona in cui mancano delle aree verdi attrezzate e sono quasi del tutto assenti servizi per la socialità.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>Il parco sarà idealmente suddiviso in tre macroaree funzionali e interconnesse tra loro (si vedano le immagini allegate). \nL’idea è di creare all’interno del parco delle Isole per ogni età tra loro vicine e interconnesse ma con una loro identità (Isola Verde, Isola dei Bambini, Isola Sport e Benessere), così per esempio gli adulti e i nonni che accompagnano i bambini possono farli giocare vegliando sulla loro incolumità, mentre possono rilassarsi o fare un po’ di attività fisica.\nL'Isola Verde sarà posizionata nell'area del parco caratterizzata da Alberi ad alto fusto, così da garantire l'ombreggiatura dell'area relax, e da un curato prato verde, manutenzionato dai volontari dell'Associazione ViviAmoBrodano. \nPer l'Isola Sport e Benessere si propone un'area priva di recinzioni ed è stata pensata composta da 4 attrezzi fitness che offrano un allenamento equilibrato e per tutte le fasce di età (6-99</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>La zona interessata è nel Quartiere semiperiferico della Brodano Vecchia, caratterizzato da abitazioni anni '60 con una popolazione prettamente anziana, con un'inversione di tendenza negli ultimi anni a favore di giovani coppie. Il parco è racchiuso tra le vie Parini, Nievo e Gozzano e attorno non ci sono altri luoghi di aggregazione.</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">5. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div>33.000€</div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">6. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Il Controllo del Vicinato di Brodano è un gruppo organizzato di civili dedicato alla prevenzione del crimine e degli atti vandalici all'interno del quartiere, che collabora con le forze dell'ordine al fine di segnalare eventuali problematiche o anomalie. Il programma del gruppo prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alle proprie abitazioni. Questa attività è segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli allo scopo è quello di comunicare a chiunque passi nell’area interessata al controllo che la sua presenza non passerà inosservata e che il vicinato è attento e consapevole di ciò che avviene all’interno dell’area.</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Collaborazione\">Bonus Collaborazione</div><div alt=\"Bonus Ambiente\">Bonus Ambiente</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div>Il gruppo Proponente “Viviamo Brodano” composto da volontari che fanno attività ‘ di mantenimento del Parco ed il gruppo di Controllo del Vicinato di Brodano Collaborano al fine di aumentare il livello di sicurezza del quartiere. \nLa riqualificazione del parco contribuisce a migliorare le zone verdi l’ambiente del nostro comune </div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Il Parco Delle Isole"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/49/proposals/184/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/49/proposals/184/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Documenti Relativi

Descrizione dettagliata proposta-e-imm.pdf pdf 977 KB

Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno