Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio Partecipativo 2023

Proponi e vota i progetti per la tua città

Fase 7 di 7
Monitoraggio della realizzazione dei progetti 04/09/2023 - 02/09/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • I bonus assegnati
  • Fai la tua proposta!
  • Incontri
chevron-left Torna alla lista

Workshop di ideazione a Vescovada

Immagine di profilo Riunione ufficiale
10/02/2023 17:20   comment-square 0 Commenti
25 marzo 2023
15:00 - 17:30
Conteggio dei partecipanti 19
Organizzazioni partecipanti.

- 13 cittadini;
- 1 amministratore: l’assessore al bilancio e alla partecipazione;
- il referente dello staff di progetto;
- 2 componenti del Comitato di garanzia locale;
- 2 consulenti PARES

Riferimento: vignola-MEET-2023-02-51
Versione 8 (di 8) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/48/meetings/51/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2023/f/48/meetings/51/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Aggiungi al calendario

  • Aggiungi al calendario di Outlook
  • Aggiungi al calendario Apple
  • Aggiungi al calendario di Google

Laboratorio di ideazione per coinvolgere gli abitanti del quartiere Vescovada nell'emersione di proposte.

meetings
Scuola elementare Aldo Moro
Via Domenico Cimarosa 96, Vignola, Italia
Mappa OpenStreet - Via Domenico Cimarosa 96, Vignola, Italia

Riunione dei verbali

Dove e quando

L’incontro si è tenuto presso la sede della scuola elementare A. Moro, in Via Cimarosa 96, dalle ore 15.00 alle ore 17.30


I partecipanti

L’incontro era aperto a tutti i cittadini e cittadine, ma in particolar modo era rivolto ai residenti nella zona Vescovada o comunque a coloro che qui vivono o svolgono un’attività di lavoro, studio o volontariato.

Hanno partecipato 19 persone, tra cittadini, amministratori, consulenti e staff di progetto.


Obiettivi

L’incontro ha avuto le seguenti finalità:

- presentare il percorso partecipativo “Bilancio Partecipativo 2023: persone – progetti –

beni comuni”;

- condividere idee per il quartiere, ma non solo;

- presentare la piattaforma https://partecipa.comune.vignola.mo.it/ sulla quale caricare i

progetti del Bilancio Partecipativo 2023.


Articolazione delle attività

Dopo i saluti iniziali vengono spiegati ai presenti gli obiettivi e l’organizzazione del pomeriggio.

Una volta introdotto il percorso partecipativo e le sue fasi, si entra nel vivo dei lavori introducendo l’attività dell’”aggregaidee”. Ogni partecipante ha 3 minuti di tempo per pensare ad un’idea per il quartiere e scriverla su un foglietto. Una volta finito il tempo si appende la proposta su un cartellone condiviso ed ogni partecipante spiega agli altri la propria idea. Le idee vengono raggruppate dai facilitatori in base a tematiche comuni. Vengono quindi costituiti i gruppi di lavoro: ognuno va a lavorare nel gruppo che sviluppa l’idea per lui di maggiore interesse.

Si formano 4 gruppi che lavorano sulle seguenti idee:

1. Verde in piazza/Centro storico

2. Sicurezza stradale in Viale Vittorio Veneto

3. Rendiamo il parco Berlinguer un vero parco

4. Contenitori per escrementi cani


Dopo aver sviluppato la discussione nei rispettivi gruppi di lavoro, i referenti hanno restituito le riflessioni emerse in plenaria.

I facilitatori dell’incontro hanno poi spiegato la piattaforma https://partecipa.comune.vignola.mo.it/ e le modalità per registrarsi sulla piattafforma medesima e caricare le proposte progettuali.

Il tempo per la presentazione delle proposte termina il 16 aprile 2023. Dopo questa fase inizierà il percorso di valutazione e co-progettazione delle proposte e a seguire il voto sia offline che online dall’8 al 28 maggio 2023.

Per eventuali chiarimenti o necessità è possibile contattare il Servizio Cittadinanza Attiva del Comune di Vignola.


Conduzione

L’incontro è stato condotto dai consulenti di Pares (Graziano Maino, Michele Silva), in collaborazione con la referente del progetto per l’Amministrazione Comunale, Elisa Quartieri


Strumenti e metodologie utilizzate

Board Miro dedicato.

Discussione guidata.

Lavoro di gruppo


In allegato la relazione completa

Documenti Relativi

Relazione completa con immagini pdf 572 KB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno