Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio partecipativo 2021

Proponi e vota i progetti per la tua città

Fase 6 di 6
Pubblicazione dei risultati del voto 06/07/2021 - 14/08/2021
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Risultati
  • Vota i progetti
  • Fai la tua proposta
  • I bonus assegnati
  • Incontri
  • Albo city user
Di Più
  • Albo city user

Modifiche a "Titolo: Servizio di mobilità elettrica in condivisione"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati

Descrizione sintetica

  • -["Servizio Sharing di veicoli leggeri a mobilità elettrica all’interno dell’ Unione Terre di Castelli.\nAttraverso un servizio di gestione di sharing, come ad esempio Elerent, sarebbe possibile installare all’interno del territorio diverse zone “stazione” in cui l’utente può recuperare il mezzo nel momento in cui lo necessita e riconsegnarlo nel momento in cui non ne avrà più bisogno.\nInvestimento indicativo intercomunale di circa 75.000€ che comprendono l’acquisto e la manutenzione quotidiana dei mezzi oltre alla disposizione degli stessi da una postazione all’altra per garantire sempre la disponibilità del servizio.\nPer inizia la prima parte, si posizioneranno i monopattini e le bici elettriche a:\nVIGNOLA, tre Hub:\n1)\tStazione dei treni (5 monopattini e 5 bici)\n2)\tAutostazione (5 monopattini e 5 bici)\n3)\tBrodano (5 monopattini e 5 bici)\n\nSAVIGNANO SUL PANARO, due Hub:\n1)\tPiazza del comune (3 monopattini e 3 bici)\n2)\tArci / Campo sportivo (3 monopattini e 3 bici)\n\nSPILAMBERTO, due Hub:\n1)\tPiazza Sassatelli (5 monopattini e 5 bici)\n2)\tSan Vito (3 monopattini e 3 bici)\n\nMARANO SUL PANARO, un Hub:\n1)\tPiazza Matteotti (5 monopattini e 5 bici)\nCon l'emergenza covid spostarsi in sicurezza è sempre più importante, ancora di più è importante spostarsi salvaguardando l' ambiente. \nQuesto servizio garantirebbe il raggiungimento di diversi obietti fondamentali per il nostro tempo che vanno dall’incentivare una mobilità sostenibile e ad impatto zero fino al garantire inclusione sociale grazie all’opportunità di spostamento in diverse zone di coloro che sono sprovvisti di mezzi di trasporto.\n\n\nQueste poche righe di certo non rendono al meglio l’idea che vorrei esporre, sono a disposizione per un confronto finalizzato ad illustrare in maniera precisa e dettagliata lo sviluppo dell’attività oggetto della proposta."]
  • +["Servizio Sharing di veicoli leggeri a mobilità elettrica all’interno dell’ Unione Terre di Castelli (bici e monopattini).\nAttraverso un servizio di gestione di sharing, sarebbe possibile installare all’interno del territorio diverse zone “stazione” in cui l’utente può recuperare il mezzo nel momento in cui lo necessita e riconsegnarlo nel momento in cui non ne avrà più bisogno.\nL'Investimento indicativo sarà in base a quanti mezzi e stazioni si vorranno creare e comprenderà l’acquisto e la manutenzione quotidiana dei mezzi oltre alla disposizione degli stessi da una postazione all’altra per garantire sempre la disponibilità del servizio. \nVignolaExpress si occuperebbe di tutta le gestione.\n\nCon l'emergenza covid spostarsi in sicurezza è sempre più importante, ancora di più è importante spostarsi salvaguardando l' ambiente. \nQuesto servizio garantirebbe il raggiungimento di diversi obietti fondamentali per il nostro tempo che vanno dall’incentivare una mobilità sostenibile e ad impatto zero fino al garantire inclusione sociale grazie all’opportunità di spostamento in diverse zone di coloro che sono sprovvisti di mezzi di trasporto.\n\n\nQueste poche righe di certo non rendono al meglio l’idea che vorrei esporre, sono a disposizione per un confronto finalizzato ad illustrare in maniera precisa e dettagliata lo sviluppo dell’attività oggetto della proposta.\n\nvignolaexpress@gmail.com\n 3245499854"]
  • -["Servizio Sharing di veicoli leggeri a mobilità elettrica all’interno dell’ Unione Terre di Castelli.
  • -Attraverso un servizio di gestione di sharing, come ad esempio Elerent, sarebbe possibile installare all’interno del territorio diverse zone “stazione” in cui l’utente può recuperare il mezzo nel momento in cui lo necessita e riconsegnarlo nel momento in cui non ne avrà più bisogno.
  • -Investimento indicativo intercomunale di circa 75.000€ che comprendono l’acquisto e la manutenzione quotidiana dei mezzi oltre alla disposizione degli stessi da una postazione all’altra per garantire sempre la disponibilità del servizio.\nPer inizia la prima parte, si posizioneranno i monopattini e le bici elettriche a:\nVIGNOLA, tre Hub:\n1)\tStazione dei treni (5 monopattini e 5 bici)\n2)\tAutostazione (5 monopattini e 5 bici)\n3)\tBrodano (5 monopattini e 5 bici)\n\nSAVIGNANO SUL PANARO, due Hub:\n1)\tPiazza del comune (3 monopattini e 3 bici)\n2)\tArci / Campo sportivo (3 monopattini e 3 bici)\n\nSPILAMBERTO, due Hub:\n1)\tPiazza Sassatelli (5 monopattini e 5 bici)\n2)\tSan Vito (3 monopattini e 3 bici)\n\nMARANO SUL PANARO, un Hub:\n1)\tPiazza Matteotti (5 monopattini e 5 bici)
  • -Con l'emergenza covid spostarsi in sicurezza è sempre più importante, ancora di più è importante spostarsi salvaguardando l' ambiente.
  • -Questo servizio garantirebbe il raggiungimento di diversi obietti fondamentali per il nostro tempo che vanno dall’incentivare una mobilità sostenibile e ad impatto zero fino al garantire inclusione sociale grazie all’opportunità di spostamento in diverse zone di coloro che sono sprovvisti di mezzi di trasporto.
  • -
  • -
  • -Queste poche righe di certo non rendono al meglio l’idea che vorrei esporre, sono a disposizione per un confronto finalizzato ad illustrare in maniera precisa e dettagliata lo sviluppo dell’attività oggetto della proposta."]
  • +["Servizio Sharing di veicoli leggeri a mobilità elettrica all’interno dell’ Unione Terre di Castelli (bici e monopattini).
  • +Attraverso un servizio di gestione di sharing, sarebbe possibile installare all’interno del territorio diverse zone “stazione” in cui l’utente può recuperare il mezzo nel momento in cui lo necessita e riconsegnarlo nel momento in cui non ne avrà più bisogno.
  • +L'Investimento indicativo sarà in base a quanti mezzi e stazioni si vorranno creare e comprenderà l’acquisto e la manutenzione quotidiana dei mezzi oltre alla disposizione degli stessi da una postazione all’altra per garantire sempre la disponibilità del servizio. \nVignolaExpress si occuperebbe di tutta le gestione.\n
  • +Con l'emergenza covid spostarsi in sicurezza è sempre più importante, ancora di più è importante spostarsi salvaguardando l' ambiente.
  • +Questo servizio garantirebbe il raggiungimento di diversi obietti fondamentali per il nostro tempo che vanno dall’incentivare una mobilità sostenibile e ad impatto zero fino al garantire inclusione sociale grazie all’opportunità di spostamento in diverse zone di coloro che sono sprovvisti di mezzi di trasporto.
  • +
  • +
  • +Queste poche righe di certo non rendono al meglio l’idea che vorrei esporre, sono a disposizione per un confronto finalizzato ad illustrare in maniera precisa e dettagliata lo sviluppo dell’attività oggetto della proposta.\n\nvignolaexpress@gmail.com\n 3245499854"]
Eliminazioni
  • -["Servizio Sharing di veicoli leggeri a mobilità elettrica all’interno dell’ Unione Terre di Castelli.\nAttraverso un servizio di gestione di sharing, come ad esempio Elerent, sarebbe possibile installare all’interno del territorio diverse zone “stazione” in cui l’utente può recuperare il mezzo nel momento in cui lo necessita e riconsegnarlo nel momento in cui non ne avrà più bisogno.\nInvestimento indicativo intercomunale di circa 75.000€ che comprendono l’acquisto e la manutenzione quotidiana dei mezzi oltre alla disposizione degli stessi da una postazione all’altra per garantire sempre la disponibilità del servizio.\nPer inizia la prima parte, si posizioneranno i monopattini e le bici elettriche a:\nVIGNOLA, tre Hub:\n1)\tStazione dei treni (5 monopattini e 5 bici)\n2)\tAutostazione (5 monopattini e 5 bici)\n3)\tBrodano (5 monopattini e 5 bici)\n\nSAVIGNANO SUL PANARO, due Hub:\n1)\tPiazza del comune (3 monopattini e 3 bici)\n2)\tArci / Campo sportivo (3 monopattini e 3 bici)\n\nSPILAMBERTO, due Hub:\n1)\tPiazza Sassatelli (5 monopattini e 5 bici)\n2)\tSan Vito (3 monopattini e 3 bici)\n\nMARANO SUL PANARO, un Hub:\n1)\tPiazza Matteotti (5 monopattini e 5 bici)\nCon l'emergenza covid spostarsi in sicurezza è sempre più importante, ancora di più è importante spostarsi salvaguardando l' ambiente. \nQuesto servizio garantirebbe il raggiungimento di diversi obietti fondamentali per il nostro tempo che vanno dall’incentivare una mobilità sostenibile e ad impatto zero fino al garantire inclusione sociale grazie all’opportunità di spostamento in diverse zone di coloro che sono sprovvisti di mezzi di trasporto.\n\n\nQueste poche righe di certo non rendono al meglio l’idea che vorrei esporre, sono a disposizione per un confronto finalizzato ad illustrare in maniera precisa e dettagliata lo sviluppo dell’attività oggetto della proposta."]
Aggiunte
  • +["Servizio Sharing di veicoli leggeri a mobilità elettrica all’interno dell’ Unione Terre di Castelli (bici e monopattini).\nAttraverso un servizio di gestione di sharing, sarebbe possibile installare all’interno del territorio diverse zone “stazione” in cui l’utente può recuperare il mezzo nel momento in cui lo necessita e riconsegnarlo nel momento in cui non ne avrà più bisogno.\nL'Investimento indicativo sarà in base a quanti mezzi e stazioni si vorranno creare e comprenderà l’acquisto e la manutenzione quotidiana dei mezzi oltre alla disposizione degli stessi da una postazione all’altra per garantire sempre la disponibilità del servizio. \nVignolaExpress si occuperebbe di tutta le gestione.\n\nCon l'emergenza covid spostarsi in sicurezza è sempre più importante, ancora di più è importante spostarsi salvaguardando l' ambiente. \nQuesto servizio garantirebbe il raggiungimento di diversi obietti fondamentali per il nostro tempo che vanno dall’incentivare una mobilità sostenibile e ad impatto zero fino al garantire inclusione sociale grazie all’opportunità di spostamento in diverse zone di coloro che sono sprovvisti di mezzi di trasporto.\n\n\nQueste poche righe di certo non rendono al meglio l’idea che vorrei esporre, sono a disposizione per un confronto finalizzato ad illustrare in maniera precisa e dettagliata lo sviluppo dell’attività oggetto della proposta.\n\nvignolaexpress@gmail.com\n 3245499854"]
Eliminazioni
  • -["Servizio Sharing di veicoli leggeri a mobilità elettrica all’interno dell’ Unione Terre di Castelli.
  • -Attraverso un servizio di gestione di sharing, come ad esempio Elerent, sarebbe possibile installare all’interno del territorio diverse zone “stazione” in cui l’utente può recuperare il mezzo nel momento in cui lo necessita e riconsegnarlo nel momento in cui non ne avrà più bisogno.
  • -Investimento indicativo intercomunale di circa 75.000€ che comprendono l’acquisto e la manutenzione quotidiana dei mezzi oltre alla disposizione degli stessi da una postazione all’altra per garantire sempre la disponibilità del servizio.\nPer inizia la prima parte, si posizioneranno i monopattini e le bici elettriche a:\nVIGNOLA, tre Hub:\n1)\tStazione dei treni (5 monopattini e 5 bici)\n2)\tAutostazione (5 monopattini e 5 bici)\n3)\tBrodano (5 monopattini e 5 bici)\n\nSAVIGNANO SUL PANARO, due Hub:\n1)\tPiazza del comune (3 monopattini e 3 bici)\n2)\tArci / Campo sportivo (3 monopattini e 3 bici)\n\nSPILAMBERTO, due Hub:\n1)\tPiazza Sassatelli (5 monopattini e 5 bici)\n2)\tSan Vito (3 monopattini e 3 bici)\n\nMARANO SUL PANARO, un Hub:\n1)\tPiazza Matteotti (5 monopattini e 5 bici)
  • -Con l'emergenza covid spostarsi in sicurezza è sempre più importante, ancora di più è importante spostarsi salvaguardando l' ambiente.
  • -Questo servizio garantirebbe il raggiungimento di diversi obietti fondamentali per il nostro tempo che vanno dall’incentivare una mobilità sostenibile e ad impatto zero fino al garantire inclusione sociale grazie all’opportunità di spostamento in diverse zone di coloro che sono sprovvisti di mezzi di trasporto.
  • -
  • -
  • -Queste poche righe di certo non rendono al meglio l’idea che vorrei esporre, sono a disposizione per un confronto finalizzato ad illustrare in maniera precisa e dettagliata lo sviluppo dell’attività oggetto della proposta."]
Aggiunte
  • +["Servizio Sharing di veicoli leggeri a mobilità elettrica all’interno dell’ Unione Terre di Castelli (bici e monopattini).
  • +Attraverso un servizio di gestione di sharing, sarebbe possibile installare all’interno del territorio diverse zone “stazione” in cui l’utente può recuperare il mezzo nel momento in cui lo necessita e riconsegnarlo nel momento in cui non ne avrà più bisogno.
  • +L'Investimento indicativo sarà in base a quanti mezzi e stazioni si vorranno creare e comprenderà l’acquisto e la manutenzione quotidiana dei mezzi oltre alla disposizione degli stessi da una postazione all’altra per garantire sempre la disponibilità del servizio. \nVignolaExpress si occuperebbe di tutta le gestione.\n
  • +Con l'emergenza covid spostarsi in sicurezza è sempre più importante, ancora di più è importante spostarsi salvaguardando l' ambiente.
  • +Questo servizio garantirebbe il raggiungimento di diversi obietti fondamentali per il nostro tempo che vanno dall’incentivare una mobilità sostenibile e ad impatto zero fino al garantire inclusione sociale grazie all’opportunità di spostamento in diverse zone di coloro che sono sprovvisti di mezzi di trasporto.
  • +
  • +
  • +Queste poche righe di certo non rendono al meglio l’idea che vorrei esporre, sono a disposizione per un confronto finalizzato ad illustrare in maniera precisa e dettagliata lo sviluppo dell’attività oggetto della proposta.\n\nvignolaexpress@gmail.com\n 3245499854"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Immagine di profilo mursa cristian
Versione creata il 04/05/2021 15:45
  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno