Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

#Vignolapartecipa va a scuola! IIS L. Spallanzani

#scuolevignola Prima edizione del Bilancio Partecipativo nelle scuole di Vignola

Fase 6 di 8
Presentazione dei risultati e proclamazione dei vincitori 04/06/2022 - 07/06/2022
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Vota i progetti
  • Fai una proposta per la tua scuola!
  • Le proposte che possiamo fare
  • Incontri
chevron-left Visualizza tutti i progetti

1. Le api allo Spallanzani

Budget 3.000 €
44 voti
Riferimento: -PROJ-2022-05-27

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Il progetto mira ad avviare presso la scuola un allevamento di api (insetti fondamentali per la sopravvivenza umana) utile alla produzione di prodotti dell'alveare (miele, cera d'api), oltre che alla conservazione della tipologia di insetti. La proposta permette di rinnovare l'offerta formativa dell'istituto in quanto gli studenti avrebbero l'opportunità di formarsi come apicoltori. Aggiunge inoltre all'azienda biologica connessa alla scuola un elemento utile all'impollinazione delle piante da frutto.


Interventi proposti

  • acquisto api
  • acquisto arnie
  • recinzione
  • installazione
  • acquisto attrezzatura specifica per la gestione apiario, estrazione e lavorazione del miele

Il progetto sarà realizzato sulla base degli interventi prioritari indicati dai proponenti, sino ad esaurimento del budget. Le caratteristiche tecniche degli interventi saranno dettagliate nel progetto esecutivo, che sarà sviluppato dalla scuola in accordo con i proponenti, dopo la proclamazione dei progetti vincitori.

Obiettivi

Il progetto di portare le api a scuola ha l'obiettivo di aiutare la scuola in quanto azienda biologica aggiungendo un prodotto completamente naturale, aiuterebbe anche l'impollinazione delle piante presenti in azienda. Gli studenti avrebbero un attività in più da poter svolgere durante le ore all'aperto e l'opportunità di formarsi come apicoltori magari mettendo su un'azienda propria una volta usciti da scuola. Essendo le api molto importanti, soprattutto in agricoltura, portarle a scuola aiuterebbe la loro conservazione e la sensibilizzazione delle persone.


Costi

Costo stimato del progetto: 3158€

Budget finanziato dal Comune di Vignola: 3000€

Budget da reperire tramite co-finanziamento: 158€

Immagini relative

big_images.jpeg

Proposte incluse in questo progetto

proposals
Le api allo Spallanzani
alyssa @alyssa
  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno