This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Vignola Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

Bilancio Partecipativo 2024

Proponi e vota i progetti per la tua città

Phase 7 of 8
Progettazione dei patti di collaborazione 28/06/2024 - 15/09/2024
Process phases
  • The process
  • Page
  • Survey
  • Budgets
  • Proposals
  • Meetings
  • Page
  • Page
More
  • Page
  • Page
chevron-left Back to list

Incontro di ideazione in Sala Consiliare: proposte su cultura e biblioteca, promozione del territorio, accessibilità, inclusione e socialità

Avatar: Official meeting Official meeting
22/04/2024 10:28   comment-square 0 comments
14 May 2024
18:30 - 20:30
Attendees count 12
Attending organizations

Comune di Vignola
Comitato di Garanzia

Reference: vignola-MEET-2024-04-62
Version number 4 (of 4) see other versions

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2024/f/63/meetings/62/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2024/f/63/meetings/62/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Add to calendar

  • Add to Outlook calendar
  • Add to Apple calendar
  • Add to Google calendar
meetings
Sala consiliare
Via Giovanni Battista Bellucci 1, Vignola, Italia
OpenStreetMap - Via Giovanni Battista Bellucci 1, Vignola, Italia

Meeting Minutes

Si è tenuto giovedì 14 maggio, presso la Sala Consiliare del Comune, il quarto workshop di ideazione delle proposte per il Bilancio Partecipativo 2024 del Comune di Vignola, nell’ambito del percorso partecipativo "#Vignolapartecipa2024. Il Bilancio Partecipativo si apre ai patti di collaborazione”.


Dove e quando

L’incontro si è tenuto presso la Sala Consiliare, in Via Bellucci 1.


I partecipanti

L’incontro era aperto a tutti i cittadini e cittadine, interessati al progetto.

Erano presenti:

- 1 amministratore

- la referente del progetto

- 2 cittadini

- 7 referenti di associazioni ed enti del territorio

- 1 componente del comitato di garanzia

- 2 facilitatori esterni

Numero complessivo partecipanti: 12


Obiettivi

L’incontro ha avuto le seguenti finalità:

- presentare il percorso partecipativo “#Vignolapartecipa2024: il Bilancio Partecipativo si apre ai patti di collaborazione”;

- illustrare i criteri definiti nel patto di partecipazione approvato in Consiglio Comunale con Delibera n. 32 del 24 aprile 2024;

- iniziare a ragionare su possibili idee e proposte per il Bilancio Partecipativo 2024


Articolazione delle attività

Spiegazione del progetto

Dopo i saluti iniziali, viene illustrato dai facilitatori il percorso partecipativo e le sue diverse fasi.

Il progetto si svolge in continuità con i bilanci partecipativi precedenti, ma introducendo elementi di novità. Tra gli aspetti innovativi, l’introduzione di 6 aree tematiche nell’ambito delle quali i progetti presentati devono rientrare: verde e sport – transizione digitale – cultura e biblioteca – accessibilità, inclusione, socialità – promozione del territorio – mobilità sicura e sostenibile.

Il budget complessivo per i progetti è di 100.000 euro (iva compresa). Il processo partecipativo avverrà nel 2024. L’attuazione dei progetti maggiormente votati dai cittadini stessi avverrà nel 2025.

Una volta conclusa la fase di voto, con i proponenti dei progetti maggiormente votati verrà avviata una fase di studio relativa alla possibile attivazione di patti di collaborazione tra Comune e proponenti dei progetti.


Illustrazione della piattaforma partecipativa

Viene presentata quindi la pagina della piattaforma dedicata al progetto:

https://partecipa.comune.vignola.mo.it/


Quali proposte?

I facilitatori hanno condiviso i campi tematici del Canvas:

- titolo della proposta;

- idee e obiettivi;

- interventi necessari;

- collaborazioni possibili;

- cura del bene comune

Le aree illustrate del Canvas sono le medesime che i proponenti si troveranno sulla piattaforma https://partecipa.comune.vignola.mo.it/ nel momento del caricamento della loro proposta.

Si apre quindi la discussione con i presenti che presentano quesiti specifici sui criteri di partecipazione al progetto:

1) chi può presentare proposte? Solo residenti e/o associazioni di Vignola o anche di altri territori?

2) quali tipologie di proposte possono essere presentate?

3) E’ possibile presentare proposte che prevedano sponsorizzazioni private o altre risorse economiche (es: partecipazione a bandi)?

4) Chi può votare? Chi sono i city user?

5) come si possono promuovere i progetti? Individualmente o è il Comune che li promuove?

6) Quali sono le modalità di voto? Dove saranno le postazioni di voto cartaceo?

Dal dibattito sono emersi interessanti stimoli per il lavoro successivo che i proponenti dovranno fare per presentare la loro proposta per il Bilancio Partecipativo 2024:

- attivare forme di collaborazione con le associazioni e le altre realtà del territorio;

- presentare proposte definite con obiettivi chiari che rientrano nel budget previsto (minimo: 20.000 € - massimo: 33.000 €);

- ragionare sulle categorie tematiche delle proposte;

- lavorare sulla comunicazione del progetto (titolo/immagine/video);

- iniziare a ragionare su possibili forme di collaborazione con l’Amministrazione per la cura e/o la manutenzione delle opere ed acquisti previsti nel progetto.


Conduzione

L’incontro è stato condotto da 2 facilitatori


Strumenti e metodologie utilizzate

Discussione guidata

Assemblea plenaria conclusiva

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason
  • Privacy
  • Credits
  • Default title for terms-and-conditions
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account