Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio Partecipativo 2024

Proponi e vota i progetti per la tua città

Fase 7 di 8
Progettazione dei patti di collaborazione 28/06/2024 - 15/09/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Risultati
  • Questionario di valutazione
  • Vota i progetti
  • Fai la tua proposta!
  • Incontri
  • I Bonus assegnati
  • Informazioni e help desk
Di Più
  • I Bonus assegnati
  • Informazioni e help desk
chevron-left Torna alla lista

Incontro con gli studenti del'IlS P. Levi

Immagine di profilo Riunione ufficiale
22/04/2024 10:13   comment-square 0 Commenti
08 maggio 2024
08:30 - 10:30
Conteggio dei partecipanti 97
Organizzazioni partecipanti.

Istituto scolastico Levi
Comune di Vignola

Riferimento: vignola-MEET-2024-04-59
Versione 6 (di 6) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2024/f/63/meetings/59/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2024/f/63/meetings/59/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Aggiungi al calendario

  • Aggiungi al calendario di Outlook
  • Aggiungi al calendario Apple
  • Aggiungi al calendario di Google

Incontro con gli studenti del'IlS P. Levi e la comunità (sede sociale pesca sportiva, parco Europa, Via G. Cavedoni).

Durante l'incontro viene presentato il nuovo Bilancio partecipativo e viene realizzato un laboratorio per l'ideazione di proposte da candidare nel percorso.

meetings
Parco Europa
Via Guido Cavedoni, Vignola, Italia
Sede sociale Pesca Sportiva
Mappa OpenStreet - Via Guido Cavedoni, Vignola, Italia

Riunione dei verbali

Si è tenuto mercoledì 8 maggio il primo workshop di ideazione delle proposte per il Bilancio Partecipativo 2024 del Comune di Vignola nell’ ambito del percorso partecipativo "#Vignolapartecipa2024. Il Bilancio Partecipativo si

apre ai patti di collaborazione”.


Dove e quando

L’incontro si è tenuto presso la sede dell’associazione pesca sportiva vignolese, parco Europa


I partecipanti

L’incontro era aperto a tutti i cittadini e cittadine, ma in particolar modo era rivolto ai ragazzi delle classi dell’Istituto di Istruzione Superiore Primo Levi che hanno aderito al progetto.

Hanno partecipato le classi 2 B e 2 C del liceo delle Scienze Applicate e le classi 3 E e 3 F dell’Istituto professionale per i servizi commerciali, per un numero complessivo di 83 alunni.

Erano inoltre presenti:

- 6 docenti

- l’Assessore alla Partecipazione

- la referente del progetto

- 3 cittadini, di cui uno referente di un’associazione locale

- 1 componente del comitato di garanzia

- 2 facilitatori esterni

Numero complessivo partecipanti: 97


Obiettivi

L’incontro ha avuto le seguenti finalità:

- presentare il percorso partecipativo “#Vignolapartecipa2024: il Bilancio Partecipativo si apre ai patti di collaborazione”;

- illustrare i criteri definiti nel patto di partecipazione approvato in Consiglio Comunale con Delibera n. 32 del 24 aprile 2024;

- iniziare a ragionare su possibili idee e proposte per il Bilancio Partecipativo 2024


Articolazione delle attività

Spiegazione del progetto

Dopo i saluti iniziali, viene illustrato dai facilitatori il percorso partecipativo e le sue diverse fasi. Il progetto si svolge in continuità con i bilanci partecipativi precedenti, ma introducendo elementi di novità. Tra gli aspetti innovativi, l’introduzione di 6 aree tematiche nell’ambito delle quali i progetti presentati devono rientrare: verde e sport – transizione digitale – cultura e biblioteca – accessibilità, inclusione, socialità – promozione del territorio – mobilità sicura e sostenibile.

Il budget complessivo per i progetti è di 100.000 euro (iva compresa). Il processo partecipativo avverrà nel 2024. L’attuazione dei progetti maggiormente votati dai cittadini stessi avverrà nel 2025.

Una volta conclusa la fase di voto, con i proponenti dei progetti maggiormente votati verrà avviata una fase di studio relativa alla possibile attivazione di patti di collaborazione tra Comune e proponenti dei progetti.


Illustrazione della piattaforma partecipativa

Viene presentata quindi la pagina della piattaforma dedicata al progetto:

https://partecipa.comune.vignola.mo.it/


Lavoro in gruppi

Visto l’importante numero di partecipanti, le persone si sono suddivise in 12 gruppi di lavoro, composti da 7-8 persone ed hanno iniziato a lavorare insieme su un Canvas, secondo i seguenti campi tematici:

- titolo della proposta;

- idee e obiettivi;

- interventi necessari;

- collaborazioni possibili;

- cura del bene comune

Dopo la discussione nei gruppi, gli esiti del lavoro svolto sono stati restituiti in assemblea plenaria. Dall’esposizione dei rispettivi contenuti, sono emersi interessanti stimoli per il lavoro successivo che i proponenti dovranno fare per presentare la loro proposta per il Bilancio Partecipativo 2024:

- creare sinergie;

- accorpare idee progettuali simili;

- cercare collaborazioni sul territorio;

- lavorare sulla comunicazione del progetto (titolo/immagine(video);

- iniziare a ragionare su possibili forme di collaborazione con l’Amministrazione per la cura e/o la manutenzione delle opere ed acquisti previsti nel progetto.


Conduzione

L’incontro è stato condotto da 2 facilitatori


Strumenti e metodologie utilizzate

Discussione guidata

Gruppi di lavoro

Assemblea plenaria conclusiva

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno