This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Vignola Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

Bilancio Partecipativo 2024

Proponi e vota i progetti per la tua città

Phase 7 of 8
Progettazione dei patti di collaborazione 28/06/2024 - 15/09/2024
Process phases
  • The process
  • Page
  • Survey
  • Budgets
  • Proposals
  • Meetings
  • Page
  • Page
More
  • Page
  • Page
chevron-left Back to list

C’entro: Bike park in sicurezza

Avatar: Giulia Borgatti Giulia Borgatti
18/05/2024 22:47  
Accepted
1. Obiettivi
- Promozione di uno stile di vita attivo e sano: Incoraggiamento all'attività fisica regolare attraverso l'uso quotidiano della bicicletta, contrastando la sedentarietà e promuovendo il benessere della comunità. - Punti di parcheggio per biciclette: Creazione di parcheggi pratici e accessibili per facilitare l'uso della bicicletta. - Incentivazione del turismo a due ruote: Offerta di punti sicuri dove poter parcheggiare le biciclette, favorendo il turismo e le visite a Vignola. - Aumento della sicurezza dei ciclisti: Creazione di luoghi sicuri per il parcheggio delle biciclette, migliorando la sicurezza e la serenità negli spostamenti quotidiani. - Miglioramento della qualità dell'aria: promuovendo e incentivando l'uso della bici per migliorare la qualità dell'aria in città. - Riduzione del traffico: Diminuzione del numero di veicoli in circolazione, alleviando la congestione stradale e migliorando la fluidità del traffico urbano.
2. Destinatari
Il progetto si rivolge a tutti i cittadini di Vignola, indipendentemente dall'età o dalle condizioni socio-economiche, che desiderano muoversi in città tramite la bicicletta.
3. Descrizione degli interventi
Il progetto prevede l'installazione di strutture di parcheggio per biciclette (non semplici rastrelliere di metallo ancorate al suolo) in punti strategici della città. Le rastrelliere per biciclette saranno installate in tre punti strategici della città, offrendo un servizio pratico e gratuito per il parcheggio delle biciclette. Il sistema permetterà ai cittadini di chiudere le loro biciclette utilizzando un proprio lucchetto o una combinazione fornita dal sistema stesso, garantendo così la sicurezza dei mezzi. Inoltre, saranno realizzati cartelli informativi per indicare le zone di parcheggio e suggerire percorsi ciclabili sicuri e panoramici, promuovendo l'uso della bicicletta sia per gli spostamenti quotidiani che per il tempo libero. Le rastrelliere saranno dotate di coperture per proteggere le biciclette dalla pioggia ed eventuali strumenti per piccoli interventi di manutenzione della bici, offrendo così una soluzione completa e funzionale.
4. Localizzazione degli interventi
I tre punti saranno collocati in modo strategico per coprire le principali aree della città e favorire l'intermodalità con altri mezzi di trasporto. La stazione dei treni, la zona piscina comunale e in Via Mazzini nella zona del parco comunale saranno le sedi prescelte, garantendo un'ampia copertura territoriale e un accesso agevole per tutti i cittadini.
5. Categoria tematica proposta
Mobilità sicura e sostenibile
6. Costi stimati
33.000
7. Collaborazioni eventuali
Oltre ai cittadini che hanno presentato il progetto, Giulia Borgatti, Stefano Barmuni, Eros Turchi, si propone la collaborazione con due associazioni presenti sul territorio: il gruppo sportivo Pedale Vignolese (con sede in via Agnini 551) e Doggyland.
8. Bonus selezionati
Bonus Collaborazione
La proposta merita i bonus selezionati perché
La proposta merita il selezionato perché promuove una mobilità urbana sostenibile attraverso la collaborazione di più organizzazioni. L'iniziativa, sviluppata congiuntamente dai cittadini e dalle associazioni locali come il gruppo sportivo Pedale Vignolese e Doggyland, dimostra un impegno collettivo per migliorare la qualità della vita in città. L'installazione di parcheggi per biciclette in punti strategici, combinata con la promozione di percorsi ciclabili sicuri e informativi, favorisce l'uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani e il tempo libero. Questo approccio collaborativo riflette una visione condivisa per una città più sostenibile e inclusiva, meritevole dei bonus selezionati.
In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?
Nella promozione dell'intervento, nell'organizzazione di eventi culturali e sportivi per promuovere l'uso delle installazioni che il progetto propone e mantenere nel tempo l'installazione delle rastrelliere pulita e ordinata. Infine, mantenere attiva la collaborazione con le associazioni che hanno aderito al progetto per continuare a promuovere le sinergie presenti sul nostro territorio.

This proposal has been accepted because:

Accettata. La proposta è conforme ai requisiti definiti nel patto di partecipazione.

Reference: vignola-PROP-2024-05-244
Version number 3 (of 3) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 2e92483d37e07c9d0779588d49b32d23962542dbd8805b3f1f169de8cf01a242

Source: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>- Promozione di uno stile di vita attivo e sano: Incoraggiamento all'attività fisica regolare attraverso l'uso quotidiano della bicicletta, contrastando la sedentarietà e promuovendo il benessere della comunità.\n- Punti di parcheggio per biciclette: Creazione di parcheggi pratici e accessibili per facilitare l'uso della bicicletta.\n- Incentivazione del turismo a due ruote: Offerta di punti sicuri dove poter parcheggiare le biciclette, favorendo il turismo e le visite a Vignola.\n- Aumento della sicurezza dei ciclisti: Creazione di luoghi sicuri per il parcheggio delle biciclette, migliorando la sicurezza e la serenità negli spostamenti quotidiani. \n- Miglioramento della qualità dell'aria: promuovendo e incentivando l'uso della bici per migliorare la qualità dell'aria in città.\n- Riduzione del traffico: Diminuzione del numero di veicoli in circolazione, alleviando la congestione stradale e migliorando la fluidità del traffico urbano.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Il progetto si rivolge a tutti i cittadini di Vignola, indipendentemente dall'età o dalle condizioni socio-economiche, che desiderano muoversi in città tramite la bicicletta.\n</div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>Il progetto prevede l'installazione di strutture di parcheggio per biciclette (non semplici rastrelliere di metallo ancorate al suolo) in punti strategici della città. Le rastrelliere per biciclette saranno installate in tre punti strategici della città, offrendo un servizio pratico e gratuito per il parcheggio delle biciclette. Il sistema permetterà ai cittadini di chiudere le loro biciclette utilizzando un proprio lucchetto o una combinazione fornita dal sistema stesso, garantendo così la sicurezza dei mezzi. Inoltre, saranno realizzati cartelli informativi per indicare le zone di parcheggio e suggerire percorsi ciclabili sicuri e panoramici, promuovendo l'uso della bicicletta sia per gli spostamenti quotidiani che per il tempo libero. Le rastrelliere saranno dotate di coperture per proteggere le biciclette dalla pioggia ed eventuali strumenti per piccoli interventi di manutenzione della bici, offrendo così una soluzione completa e funzionale.\n</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>I tre punti saranno collocati in modo strategico per coprire le principali aree della città e favorire l'intermodalità con altri mezzi di trasporto. La stazione dei treni, la zona piscina comunale e in Via Mazzini nella zona del parco comunale saranno le sedi prescelte, garantendo un'ampia copertura territoriale e un accesso agevole per tutti i cittadini.</div></dd><dt name=\"select-1713883474069-0\">5. Categoria tematica proposta</dt><dd id=\"select-1713883474069-0\" name=\"select\"><div alt=\"Mobilità sicura e sostenibile\">Mobilità sicura e sostenibile</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">6. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div>33.000 </div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">7. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Oltre ai cittadini che hanno presentato il progetto, Giulia Borgatti, Stefano Barmuni, Eros Turchi, si propone la collaborazione con due associazioni presenti sul territorio: il gruppo sportivo Pedale Vignolese (con sede in via Agnini 551) e Doggyland.\n</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">8. Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Collaborazione\">Bonus Collaborazione</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div>La proposta merita il selezionato perché promuove una mobilità urbana sostenibile attraverso la collaborazione di più organizzazioni. L'iniziativa, sviluppata congiuntamente dai cittadini e dalle associazioni locali come il gruppo sportivo Pedale Vignolese e Doggyland, dimostra un impegno collettivo per migliorare la qualità della vita in città. L'installazione di parcheggi per biciclette in punti strategici, combinata con la promozione di percorsi ciclabili sicuri e informativi, favorisce l'uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani e il tempo libero. Questo approccio collaborativo riflette una visione condivisa per una città più sostenibile e inclusiva, meritevole dei bonus selezionati.</div></dd><dt name=\"textarea-1714380859159-0\">In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?</dt><dd id=\"textarea-1714380859159-0\" name=\"textarea\"><div>Nella promozione dell'intervento, nell'organizzazione di eventi culturali e sportivi per promuovere l'uso delle installazioni che il progetto propone e mantenere nel tempo l'installazione delle rastrelliere pulita e ordinata. Infine, mantenere attiva la collaborazione con le associazioni che hanno aderito al progetto per continuare a promuovere le sinergie presenti sul nostro territorio.</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"C’entro: Bike park in sicurezza"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2024/f/62/proposals/244/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp2024/f/62/proposals/244/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Related images

C’ENTRO Bike park in sicurezza.png

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

1 comment

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed
Avatar: Carlo Farini Carlo Farini
18/06/2024 12:30
  • Get link Get link

Spero veramente che questo progetto vada in porto, una rete ciclabile ben fatta è inutile se poi quando arriviamo in centro e soprattutto in piscina non ci sono posti dove legare le bici in sicurezza. E vi prego non utilizzate le vecchie rastrelliere che prendono la ruota, bisogna legare il telaio per una vera sicurezza del posteggio!

Comment moderated on 26/06/2024 11:18

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

  • Privacy
  • Credits
  • Default title for terms-and-conditions
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account