This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Vignola Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

Bilancio Partecipativo 2024

Proponi e vota i progetti per la tua città

Phase 7 of 8
Progettazione dei patti di collaborazione 28/06/2024 - 15/09/2024
Process phases
  • The process
  • Page
  • Survey
  • Budgets
  • Proposals
  • Meetings
  • Page
  • Page
More
  • Page
  • Page

Changes at "Club Fotografico, video e uso del Drone sotto i 250 grammi."

Compare view mode:
  • Unified
    • Unified
    • Side-by-side

Title

  • +{"it"=>"Club Fotografico, video e uso del Drone sotto i 250 grammi."}
  • +{"it"=>"Club Fotografico, video e uso del Drone sotto i 250 grammi."}
Deletions
Additions
  • +{"it"=>"Club Fotografico, video e uso del Drone sotto i 250 grammi."}
Deletions
Additions
  • +{"it"=>"Club Fotografico, video e uso del Drone sotto i 250 grammi."}

Body

  • +["
    1. Obiettivi
    Creare un circolo dove si svolgano incontri, lezioni, seminari coinvolgendo tutti i partecipanti per scambi di conoscenze in tutto l'ambito fotografico che, oggi, con l'avvento di tecnologie impensabili, rispetto a quelle della mia gioventù, ci permettono di fare molto di più pur restando validi i canoni dell'era analogica. Perchè in definitiva le tre funzioni principali della fotografia restano inalterate sin da quando essa è nata.
    2. Destinatari
    Spero di poter attrarre molti giovani ed anche i meno giovani.
    3. Descrizione degli interventi
    Casetta in legno tra i 40/50 metri quadri con più ambienti e cioè: un bagno di servizio, una piccola camera oscura (a tal'uopo faccio ricorso alla mia esperienza giovanile del club di 50 anni fa dove ho imparato a sviluppare negativo e stampare un positivo ovviamente in bianco e nero-tratto fondamentale a mio giudizio per l'approccio a questa passione) presenza di un piccolo cucinotto come punto di ristoro, ed un grande spazio aperto dove porre un banco per oratori e trenta/quaranta sedie per tenere lezioni, convegni, presentazioni e tutto ciò che potesse far crescere l'idea.
    4. Localizzazione degli interventi
    La localizzazione potrebbe essere decisa in collaborazione col comune. In via N. Sauro (di fronte alla stazione di Vignola) c'è uno spazio che potrebbe fare al nostro caso. Da tenere presente anche la parte inerente l'insegnamento dell'uso del drone (sono in possesso di regolare licenza e relativa assicurazione) per cui si potrebbe individuare altra area dove svolgere queste lezioni.
    5. Categoria tematica proposta
    Accessibilità, inclusione e socialità
    6. Costi stimati
    33.000,00
    7. Collaborazioni eventuali
    Realtà locali, al momento, non ne conosco ed in questo il Comune potrebbe portarmene a conoscenza e collaborare. Siccome seguo molti appassionati nei vari canali social professionisti e non, ho notato che molti di essi sono legati alle case madri per tutta l'apparecchiatura fotografica e tutto ciò che ruota attorno ad essa ed anche grosse imprese di vendita dell'usato garantito le quali tengono workshop gratuiti anche per presentare nuove uscite di macchine e lezioni fotografiche inerenti la stessa uscita. Ecco perché punto su una forte affluenza.
    La proposta merita i bonus selezionati perché
    9. Bonus Beni Comuni
    Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate e degli acquisti finanziati con il Bilancio Partecipativo
    In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?
    Io stesso sono in grado di poter tenere delle lezioni a riguardo della fotografia. Certamente il mio interesse è accompagnare soprattutto i neofiti ( ed è qui che si gioca la carta vincente se essi fossero numerosi) sino al raggiungimento di un certo livello senza escludere la possibilità di poter invitare persone più esperte e professionisti a tenere ulteriori lezioni su argomenti specifici in un settore che è sempre più fortemente evoluto con l'arrivo dell'intelligenza artificiale di cui già le macchine, in parte, beneficiano.
    "]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Creare un circolo dove si svolgano incontri, lezioni, seminari coinvolgendo tutti i partecipanti per scambi di conoscenze in tutto l'ambito fotografico che, oggi, con l'avvento di tecnologie impensabili, rispetto a quelle della mia gioventù, ci permettono di fare molto di più pur restando validi i canoni dell'era analogica. Perchè in definitiva le tre funzioni principali della fotografia restano inalterate sin da quando essa è nata.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Spero di poter attrarre molti giovani ed anche i meno giovani. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>Casetta in legno tra i 40/50 metri quadri con più ambienti e cioè: un bagno di servizio, una piccola camera oscura (a tal'uopo faccio ricorso alla mia esperienza giovanile del club di 50 anni fa dove ho imparato a sviluppare negativo e stampare un positivo ovviamente in bianco e nero-tratto fondamentale a mio giudizio per l'approccio a questa passione) presenza di un piccolo cucinotto come punto di ristoro, ed un grande spazio aperto dove porre un banco per oratori e trenta/quaranta sedie per tenere lezioni, convegni, presentazioni e tutto ciò che potesse far crescere l'idea.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>La localizzazione potrebbe essere decisa in collaborazione col comune. In via N. Sauro (di fronte alla stazione di Vignola) c'è uno spazio che potrebbe fare al nostro caso. Da tenere presente anche la parte inerente l'insegnamento dell'uso del drone (sono in possesso di regolare licenza e relativa assicurazione) per cui si potrebbe individuare altra area dove svolgere queste lezioni. </div></dd><dt name=\"select-1713883474069-0\">5. Categoria tematica proposta</dt><dd id=\"select-1713883474069-0\" name=\"select\"><div alt=\"Accessibilità, inclusione e socialità\">Accessibilità, inclusione e socialità</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">6. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div>33.000,00 </div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">7. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Realtà locali, al momento, non ne conosco ed in questo il Comune potrebbe portarmene a conoscenza e collaborare. Siccome seguo molti appassionati nei vari canali social professionisti e non, ho notato che molti di essi sono legati alle case madri per tutta l'apparecchiatura fotografica e tutto ciò che ruota attorno ad essa ed anche grosse imprese di vendita dell'usato garantito le quali tengono workshop gratuiti anche per presentare nuove uscite di macchine e lezioni fotografiche inerenti la stessa uscita. Ecco perché punto su una forte affluenza. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1714380221518\">9. Bonus Beni Comuni</dt><dd id=\"checkbox-group-1714380221518\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate\">Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate e degli acquisti finanziati con il Bilancio Partecipativo</div></dd><dt name=\"textarea-1714380859159-0\">In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?</dt><dd id=\"textarea-1714380859159-0\" name=\"textarea\"><div>Io stesso sono in grado di poter tenere delle lezioni a riguardo della fotografia. Certamente il mio interesse è accompagnare soprattutto i neofiti ( ed è qui che si gioca la carta vincente se essi fossero numerosi) sino al raggiungimento di un certo livello senza escludere la possibilità di poter invitare persone più esperte e professionisti a tenere ulteriori lezioni su argomenti specifici in un settore che è sempre più fortemente evoluto con l'arrivo dell'intelligenza artificiale di cui già le macchine, in parte, beneficiano.</div></dd></dl></xml>"]
Deletions
Additions
  • +["
    1. Obiettivi
    Creare un circolo dove si svolgano incontri, lezioni, seminari coinvolgendo tutti i partecipanti per scambi di conoscenze in tutto l'ambito fotografico che, oggi, con l'avvento di tecnologie impensabili, rispetto a quelle della mia gioventù, ci permettono di fare molto di più pur restando validi i canoni dell'era analogica. Perchè in definitiva le tre funzioni principali della fotografia restano inalterate sin da quando essa è nata.
    2. Destinatari
    Spero di poter attrarre molti giovani ed anche i meno giovani.
    3. Descrizione degli interventi
    Casetta in legno tra i 40/50 metri quadri con più ambienti e cioè: un bagno di servizio, una piccola camera oscura (a tal'uopo faccio ricorso alla mia esperienza giovanile del club di 50 anni fa dove ho imparato a sviluppare negativo e stampare un positivo ovviamente in bianco e nero-tratto fondamentale a mio giudizio per l'approccio a questa passione) presenza di un piccolo cucinotto come punto di ristoro, ed un grande spazio aperto dove porre un banco per oratori e trenta/quaranta sedie per tenere lezioni, convegni, presentazioni e tutto ciò che potesse far crescere l'idea.
    4. Localizzazione degli interventi
    La localizzazione potrebbe essere decisa in collaborazione col comune. In via N. Sauro (di fronte alla stazione di Vignola) c'è uno spazio che potrebbe fare al nostro caso. Da tenere presente anche la parte inerente l'insegnamento dell'uso del drone (sono in possesso di regolare licenza e relativa assicurazione) per cui si potrebbe individuare altra area dove svolgere queste lezioni.
    5. Categoria tematica proposta
    Accessibilità, inclusione e socialità
    6. Costi stimati
    33.000,00
    7. Collaborazioni eventuali
    Realtà locali, al momento, non ne conosco ed in questo il Comune potrebbe portarmene a conoscenza e collaborare. Siccome seguo molti appassionati nei vari canali social professionisti e non, ho notato che molti di essi sono legati alle case madri per tutta l'apparecchiatura fotografica e tutto ciò che ruota attorno ad essa ed anche grosse imprese di vendita dell'usato garantito le quali tengono workshop gratuiti anche per presentare nuove uscite di macchine e lezioni fotografiche inerenti la stessa uscita. Ecco perché punto su una forte affluenza.
    La proposta merita i bonus selezionati perché
    9. Bonus Beni Comuni
    Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate e degli acquisti finanziati con il Bilancio Partecipativo
    In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?
    Io stesso sono in grado di poter tenere delle lezioni a riguardo della fotografia. Certamente il mio interesse è accompagnare soprattutto i neofiti ( ed è qui che si gioca la carta vincente se essi fossero numerosi) sino al raggiungimento di un certo livello senza escludere la possibilità di poter invitare persone più esperte e professionisti a tenere ulteriori lezioni su argomenti specifici in un settore che è sempre più fortemente evoluto con l'arrivo dell'intelligenza artificiale di cui già le macchine, in parte, beneficiano.
    "]
Deletions
Additions
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Creare un circolo dove si svolgano incontri, lezioni, seminari coinvolgendo tutti i partecipanti per scambi di conoscenze in tutto l'ambito fotografico che, oggi, con l'avvento di tecnologie impensabili, rispetto a quelle della mia gioventù, ci permettono di fare molto di più pur restando validi i canoni dell'era analogica. Perchè in definitiva le tre funzioni principali della fotografia restano inalterate sin da quando essa è nata.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Spero di poter attrarre molti giovani ed anche i meno giovani. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>Casetta in legno tra i 40/50 metri quadri con più ambienti e cioè: un bagno di servizio, una piccola camera oscura (a tal'uopo faccio ricorso alla mia esperienza giovanile del club di 50 anni fa dove ho imparato a sviluppare negativo e stampare un positivo ovviamente in bianco e nero-tratto fondamentale a mio giudizio per l'approccio a questa passione) presenza di un piccolo cucinotto come punto di ristoro, ed un grande spazio aperto dove porre un banco per oratori e trenta/quaranta sedie per tenere lezioni, convegni, presentazioni e tutto ciò che potesse far crescere l'idea.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>La localizzazione potrebbe essere decisa in collaborazione col comune. In via N. Sauro (di fronte alla stazione di Vignola) c'è uno spazio che potrebbe fare al nostro caso. Da tenere presente anche la parte inerente l'insegnamento dell'uso del drone (sono in possesso di regolare licenza e relativa assicurazione) per cui si potrebbe individuare altra area dove svolgere queste lezioni. </div></dd><dt name=\"select-1713883474069-0\">5. Categoria tematica proposta</dt><dd id=\"select-1713883474069-0\" name=\"select\"><div alt=\"Accessibilità, inclusione e socialità\">Accessibilità, inclusione e socialità</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">6. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div>33.000,00 </div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">7. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Realtà locali, al momento, non ne conosco ed in questo il Comune potrebbe portarmene a conoscenza e collaborare. Siccome seguo molti appassionati nei vari canali social professionisti e non, ho notato che molti di essi sono legati alle case madri per tutta l'apparecchiatura fotografica e tutto ciò che ruota attorno ad essa ed anche grosse imprese di vendita dell'usato garantito le quali tengono workshop gratuiti anche per presentare nuove uscite di macchine e lezioni fotografiche inerenti la stessa uscita. Ecco perché punto su una forte affluenza. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1714380221518\">9. Bonus Beni Comuni</dt><dd id=\"checkbox-group-1714380221518\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate\">Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate e degli acquisti finanziati con il Bilancio Partecipativo</div></dd><dt name=\"textarea-1714380859159-0\">In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?</dt><dd id=\"textarea-1714380859159-0\" name=\"textarea\"><div>Io stesso sono in grado di poter tenere delle lezioni a riguardo della fotografia. Certamente il mio interesse è accompagnare soprattutto i neofiti ( ed è qui che si gioca la carta vincente se essi fossero numerosi) sino al raggiungimento di un certo livello senza escludere la possibilità di poter invitare persone più esperte e professionisti a tenere ulteriori lezioni su argomenti specifici in un settore che è sempre più fortemente evoluto con l'arrivo dell'intelligenza artificiale di cui già le macchine, in parte, beneficiano.</div></dd></dl></xml>"]
Version number 1 out of 3 Show all versions Go back to proposal
Version author
Avatar: SANDRO ESPOSITO SANDRO ESPOSITO
Version created at 17/05/2024 11:07
  • Privacy
  • Credits
  • Default title for terms-and-conditions
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account