Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Bilancio Partecipativo 2024

Proponi e vota i progetti per la tua città

Fase 7 di 8
Progettazione dei patti di collaborazione 28/06/2024 - 15/09/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Risultati
  • Questionario di valutazione
  • Vota i progetti
  • Fai la tua proposta!
  • Incontri
  • I Bonus assegnati
  • Informazioni e help desk
Di Più
  • I Bonus assegnati
  • Informazioni e help desk

Modifiche a "Vignola MiRicarico"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati

Descrizione sintetica

  • -["
    1. Obiettivi
    Dotare diverse zone della città di Vignola (scuole, stazioni) di stazioni di ricarica per e-bike, monopattini, telefoni, tablet e computer. \nL'obiettivo è quello di sostenere la mobilità elettrica e l'utilizzo dei device digitali. \nOgni stazione sarà dotata di rastrelliere specifiche per biciclette e monopattini, colonnine di ricarica e colonnina per manutenzione e soccorso bicilette. Ogni stazione sarà anche un hotspot wifi di Lepida e disporrà di supporto alla ricarica di telefonini, tablet, computer e device digitali.
    2. Destinatari
    Studenti, ragazzi e cittadini che si muovono con biciclette, e-bike e monopattini per andare a scuola o al lavoro o verso gli altri mezzi di trasporto pubblico, treno in primis.
    3. Descrizione degli interventi
    L'intervento consiste nell'installazione di una rastrelliera di ricarica per e-bike e monopattini integrata con colonnina di ricarica e di colonnina per SOS biciclette oltre a colonnina ricarica device elettronici. Ogni stazione sarà dotata di telecamere per evitare atti vandalici. Ogni colonnina rastrelliera ha un costo di circa 2500 euro, 1 rastrelliera monopattini, una rastrelliera e-bike, una colonna manutenzione e ricarica telefoni 7.500 euro complessivi + 2500 euro per le opere complementari = 10.000 euro a stazione per 3 stazioni = 30.000 euro totali
    4. Localizzazione degli interventi
    1) Polo scolastico Levi - stazione autocorriere 2) Stazione dei treni/ospedale 3)ParcoEuropa
    5. Categoria tematica proposta
    Mobilità sicura e sostenibile
    6. Costi stimati
    30000
    7. Collaborazioni eventuali
    Associazioni sportive e della mobilità dolce, associazione dei cammini dell'Unione Terre di Castelli, Tper per integrazione con treno .
    8. Bonus selezionati
    Bonus Giovani
    Bonus Scuola
    Bonus Ambiente
    La proposta merita i bonus selezionati perché
    La nostra proposta sostiene la mobilità dolce ed è rivolta in particolare ai giovani
    9. Bonus Beni Comuni
    Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate e degli acquisti finanziati con il Bilancio Partecipativo
    In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?
    Si potrebbe collaborare con le aziende del trasporto pubblico per integrare le soluzioni con il trasporto specie elettrico e si potrebbe collaborare con le associazioni sportive per sostenere i servizi legati alle stazioni e alla mobilità dolce
    "]
  • +["
    1. Obiettivi
    Dotare diverse zone della città di Vignola (scuole, stazioni) di stazioni di ricarica per e-bike, monopattini, telefoni, tablet e computer. \nL'obiettivo è quello di sostenere la mobilità elettrica e l'utilizzo dei device digitali. \nOgni stazione sarà dotata di rastrelliere specifiche per biciclette e monopattini, colonnine di ricarica e colonnina per manutenzione e soccorso bicilette. Ogni stazione sarà anche un hotspot wifi di Lepida e disporrà di supporto alla ricarica di telefonini, tablet, computer e device digitali.
    2. Destinatari
    Studenti, ragazzi e cittadini che si muovono con biciclette, e-bike e monopattini per andare a scuola o al lavoro o verso gli altri mezzi di trasporto pubblico, treno in primis.
    3. Descrizione degli interventi
    L'intervento consiste nell'installazione di una rastrelliera di ricarica per e-bike e monopattini integrata con colonnina di ricarica e di colonnina per SOS biciclette oltre a colonnina ricarica device elettronici. Ogni stazione sarà dotata di telecamere per evitare atti vandalici. Ogni colonnina rastrelliera ha un costo di circa 2500 euro, 1 rastrelliera monopattini, una rastrelliera e-bike, una colonna manutenzione e ricarica telefoni 7.500 euro complessivi + 2500 euro per le opere complementari = 10.000 euro a stazione per 3 stazioni = 30.000 euro totali
    4. Localizzazione degli interventi
    1) Polo scolastico Levi - stazione autocorriere 2) Stazione dei treni/ospedale 3)ParcoEuropa
    5. Categoria tematica proposta
    Mobilità sicura e sostenibile
    6. Costi stimati
    30000
    7. Collaborazioni eventuali
    Associazioni sportive e della mobilità dolce, associazione dei cammini dell'Unione Terre di Castelli, Tper per integrazione con treno .
    8. Bonus selezionati
    Bonus Giovani
    Bonus Scuola
    Bonus Ambiente
    La proposta merita i bonus selezionati perché
    La nostra proposta sostiene la mobilità dolce ed è rivolta in particolare ai giovani
    In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?
    Si potrebbe collaborare con le aziende del trasporto pubblico per integrare le soluzioni con il trasporto specie elettrico e si potrebbe collaborare con le associazioni sportive per sostenere i servizi legati alle stazioni e alla mobilità dolce
    "]
  • -["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Dotare diverse zone della città di Vignola (scuole, stazioni) di stazioni di ricarica per e-bike, monopattini, telefoni, tablet e computer.
  • -L'obiettivo è quello di sostenere la mobilità elettrica e l'utilizzo dei device digitali.
  • -Ogni stazione sarà dotata di rastrelliere specifiche per biciclette e monopattini, colonnine di ricarica e colonnina per manutenzione e soccorso bicilette. Ogni stazione sarà anche un hotspot wifi di Lepida e disporrà di supporto alla ricarica di telefonini, tablet, computer e device digitali. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Studenti, ragazzi e cittadini che si muovono con biciclette, e-bike e monopattini per andare a scuola o al lavoro o verso gli altri mezzi di trasporto pubblico, treno in primis.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>L'intervento consiste nell'installazione di una rastrelliera di ricarica per e-bike e monopattini integrata con colonnina di ricarica e di colonnina per SOS biciclette oltre a colonnina ricarica device elettronici. Ogni stazione sarà dotata di telecamere per evitare atti vandalici. Ogni colonnina rastrelliera ha un costo di circa 2500 euro, 1 rastrelliera monopattini, una rastrelliera e-bike, una colonna manutenzione e ricarica telefoni 7.500 euro complessivi + 2500 euro per le opere complementari = 10.000 euro a stazione per 3 stazioni = 30.000 euro totali</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>1) Polo scolastico Levi - stazione autocorriere 2) Stazione dei treni/ospedale 3)ParcoEuropa</div></dd><dt name=\"select-1713883474069-0\">5. Categoria tematica proposta</dt><dd id=\"select-1713883474069-0\" name=\"select\"><div alt=\"Mobilità sicura e sostenibile\">Mobilità sicura e sostenibile</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">6. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div> 30000</div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">7. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Associazioni sportive e della mobilità dolce, associazione dei cammini dell'Unione Terre di Castelli, Tper per integrazione con treno .</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">8. Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Giovani\">Bonus Giovani</div><div alt=\"Bonus Scuola\">Bonus Scuola</div><div alt=\"Bonus Ambiente\">Bonus Ambiente</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div>La nostra proposta sostiene la mobilità dolce ed è rivolta in particolare ai giovani</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1714380221518\">9. Bonus Beni Comuni</dt><dd id=\"checkbox-group-1714380221518\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate\">Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate e degli acquisti finanziati con il Bilancio Partecipativo</div></dd><dt name=\"textarea-1714380859159-0\">In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?</dt><dd id=\"textarea-1714380859159-0\" name=\"textarea\"><div>Si potrebbe collaborare con le aziende del trasporto pubblico per integrare le soluzioni con il trasporto specie elettrico e si potrebbe collaborare con le associazioni sportive per sostenere i servizi legati alle stazioni e alla mobilità dolce</div></dd></dl></xml>"]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Dotare diverse zone della città di Vignola (scuole, stazioni) di stazioni di ricarica per e-bike, monopattini, telefoni, tablet e computer.
  • +L'obiettivo è quello di sostenere la mobilità elettrica e l'utilizzo dei device digitali.
  • +Ogni stazione sarà dotata di rastrelliere specifiche per biciclette e monopattini, colonnine di ricarica e colonnina per manutenzione e soccorso bicilette. Ogni stazione sarà anche un hotspot wifi di Lepida e disporrà di supporto alla ricarica di telefonini, tablet, computer e device digitali. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Studenti, ragazzi e cittadini che si muovono con biciclette, e-bike e monopattini per andare a scuola o al lavoro o verso gli altri mezzi di trasporto pubblico, treno in primis.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>L'intervento consiste nell'installazione di una rastrelliera di ricarica per e-bike e monopattini integrata con colonnina di ricarica e di colonnina per SOS biciclette oltre a colonnina ricarica device elettronici. Ogni stazione sarà dotata di telecamere per evitare atti vandalici. Ogni colonnina rastrelliera ha un costo di circa 2500 euro, 1 rastrelliera monopattini, una rastrelliera e-bike, una colonna manutenzione e ricarica telefoni 7.500 euro complessivi + 2500 euro per le opere complementari = 10.000 euro a stazione per 3 stazioni = 30.000 euro totali</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>1) Polo scolastico Levi - stazione autocorriere 2) Stazione dei treni/ospedale 3)ParcoEuropa</div></dd><dt name=\"select-1713883474069-0\">5. Categoria tematica proposta</dt><dd id=\"select-1713883474069-0\" name=\"select\"><div alt=\"Mobilità sicura e sostenibile\">Mobilità sicura e sostenibile</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">6. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div> 30000</div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">7. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Associazioni sportive e della mobilità dolce, associazione dei cammini dell'Unione Terre di Castelli, Tper per integrazione con treno .</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">8. Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Giovani\">Bonus Giovani</div><div alt=\"Bonus Scuola\">Bonus Scuola</div><div alt=\"Bonus Ambiente\">Bonus Ambiente</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div>La nostra proposta sostiene la mobilità dolce ed è rivolta in particolare ai giovani</div></dd><dt name=\"textarea-1714380859159-0\">In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?</dt><dd id=\"textarea-1714380859159-0\" name=\"textarea\"><div>Si potrebbe collaborare con le aziende del trasporto pubblico per integrare le soluzioni con il trasporto specie elettrico e si potrebbe collaborare con le associazioni sportive per sostenere i servizi legati alle stazioni e alla mobilità dolce</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
  • -["
    1. Obiettivi
    Dotare diverse zone della città di Vignola (scuole, stazioni) di stazioni di ricarica per e-bike, monopattini, telefoni, tablet e computer. \nL'obiettivo è quello di sostenere la mobilità elettrica e l'utilizzo dei device digitali. \nOgni stazione sarà dotata di rastrelliere specifiche per biciclette e monopattini, colonnine di ricarica e colonnina per manutenzione e soccorso bicilette. Ogni stazione sarà anche un hotspot wifi di Lepida e disporrà di supporto alla ricarica di telefonini, tablet, computer e device digitali.
    2. Destinatari
    Studenti, ragazzi e cittadini che si muovono con biciclette, e-bike e monopattini per andare a scuola o al lavoro o verso gli altri mezzi di trasporto pubblico, treno in primis.
    3. Descrizione degli interventi
    L'intervento consiste nell'installazione di una rastrelliera di ricarica per e-bike e monopattini integrata con colonnina di ricarica e di colonnina per SOS biciclette oltre a colonnina ricarica device elettronici. Ogni stazione sarà dotata di telecamere per evitare atti vandalici. Ogni colonnina rastrelliera ha un costo di circa 2500 euro, 1 rastrelliera monopattini, una rastrelliera e-bike, una colonna manutenzione e ricarica telefoni 7.500 euro complessivi + 2500 euro per le opere complementari = 10.000 euro a stazione per 3 stazioni = 30.000 euro totali
    4. Localizzazione degli interventi
    1) Polo scolastico Levi - stazione autocorriere 2) Stazione dei treni/ospedale 3)ParcoEuropa
    5. Categoria tematica proposta
    Mobilità sicura e sostenibile
    6. Costi stimati
    30000
    7. Collaborazioni eventuali
    Associazioni sportive e della mobilità dolce, associazione dei cammini dell'Unione Terre di Castelli, Tper per integrazione con treno .
    8. Bonus selezionati
    Bonus Giovani
    Bonus Scuola
    Bonus Ambiente
    La proposta merita i bonus selezionati perché
    La nostra proposta sostiene la mobilità dolce ed è rivolta in particolare ai giovani
    9. Bonus Beni Comuni
    Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate e degli acquisti finanziati con il Bilancio Partecipativo
    In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?
    Si potrebbe collaborare con le aziende del trasporto pubblico per integrare le soluzioni con il trasporto specie elettrico e si potrebbe collaborare con le associazioni sportive per sostenere i servizi legati alle stazioni e alla mobilità dolce
    "]
Aggiunte
  • +["
    1. Obiettivi
    Dotare diverse zone della città di Vignola (scuole, stazioni) di stazioni di ricarica per e-bike, monopattini, telefoni, tablet e computer. \nL'obiettivo è quello di sostenere la mobilità elettrica e l'utilizzo dei device digitali. \nOgni stazione sarà dotata di rastrelliere specifiche per biciclette e monopattini, colonnine di ricarica e colonnina per manutenzione e soccorso bicilette. Ogni stazione sarà anche un hotspot wifi di Lepida e disporrà di supporto alla ricarica di telefonini, tablet, computer e device digitali.
    2. Destinatari
    Studenti, ragazzi e cittadini che si muovono con biciclette, e-bike e monopattini per andare a scuola o al lavoro o verso gli altri mezzi di trasporto pubblico, treno in primis.
    3. Descrizione degli interventi
    L'intervento consiste nell'installazione di una rastrelliera di ricarica per e-bike e monopattini integrata con colonnina di ricarica e di colonnina per SOS biciclette oltre a colonnina ricarica device elettronici. Ogni stazione sarà dotata di telecamere per evitare atti vandalici. Ogni colonnina rastrelliera ha un costo di circa 2500 euro, 1 rastrelliera monopattini, una rastrelliera e-bike, una colonna manutenzione e ricarica telefoni 7.500 euro complessivi + 2500 euro per le opere complementari = 10.000 euro a stazione per 3 stazioni = 30.000 euro totali
    4. Localizzazione degli interventi
    1) Polo scolastico Levi - stazione autocorriere 2) Stazione dei treni/ospedale 3)ParcoEuropa
    5. Categoria tematica proposta
    Mobilità sicura e sostenibile
    6. Costi stimati
    30000
    7. Collaborazioni eventuali
    Associazioni sportive e della mobilità dolce, associazione dei cammini dell'Unione Terre di Castelli, Tper per integrazione con treno .
    8. Bonus selezionati
    Bonus Giovani
    Bonus Scuola
    Bonus Ambiente
    La proposta merita i bonus selezionati perché
    La nostra proposta sostiene la mobilità dolce ed è rivolta in particolare ai giovani
    In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?
    Si potrebbe collaborare con le aziende del trasporto pubblico per integrare le soluzioni con il trasporto specie elettrico e si potrebbe collaborare con le associazioni sportive per sostenere i servizi legati alle stazioni e alla mobilità dolce
    "]
Eliminazioni
  • -["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Dotare diverse zone della città di Vignola (scuole, stazioni) di stazioni di ricarica per e-bike, monopattini, telefoni, tablet e computer.
  • -L'obiettivo è quello di sostenere la mobilità elettrica e l'utilizzo dei device digitali.
  • -Ogni stazione sarà dotata di rastrelliere specifiche per biciclette e monopattini, colonnine di ricarica e colonnina per manutenzione e soccorso bicilette. Ogni stazione sarà anche un hotspot wifi di Lepida e disporrà di supporto alla ricarica di telefonini, tablet, computer e device digitali. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Studenti, ragazzi e cittadini che si muovono con biciclette, e-bike e monopattini per andare a scuola o al lavoro o verso gli altri mezzi di trasporto pubblico, treno in primis.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>L'intervento consiste nell'installazione di una rastrelliera di ricarica per e-bike e monopattini integrata con colonnina di ricarica e di colonnina per SOS biciclette oltre a colonnina ricarica device elettronici. Ogni stazione sarà dotata di telecamere per evitare atti vandalici. Ogni colonnina rastrelliera ha un costo di circa 2500 euro, 1 rastrelliera monopattini, una rastrelliera e-bike, una colonna manutenzione e ricarica telefoni 7.500 euro complessivi + 2500 euro per le opere complementari = 10.000 euro a stazione per 3 stazioni = 30.000 euro totali</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>1) Polo scolastico Levi - stazione autocorriere 2) Stazione dei treni/ospedale 3)ParcoEuropa</div></dd><dt name=\"select-1713883474069-0\">5. Categoria tematica proposta</dt><dd id=\"select-1713883474069-0\" name=\"select\"><div alt=\"Mobilità sicura e sostenibile\">Mobilità sicura e sostenibile</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">6. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div> 30000</div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">7. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Associazioni sportive e della mobilità dolce, associazione dei cammini dell'Unione Terre di Castelli, Tper per integrazione con treno .</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">8. Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Giovani\">Bonus Giovani</div><div alt=\"Bonus Scuola\">Bonus Scuola</div><div alt=\"Bonus Ambiente\">Bonus Ambiente</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div>La nostra proposta sostiene la mobilità dolce ed è rivolta in particolare ai giovani</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1714380221518\">9. Bonus Beni Comuni</dt><dd id=\"checkbox-group-1714380221518\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate\">Sì. Sono disponibile a sottoscrivere un Patto di collaborazione per la gestione delle opere realizzate e degli acquisti finanziati con il Bilancio Partecipativo</div></dd><dt name=\"textarea-1714380859159-0\">In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?</dt><dd id=\"textarea-1714380859159-0\" name=\"textarea\"><div>Si potrebbe collaborare con le aziende del trasporto pubblico per integrare le soluzioni con il trasporto specie elettrico e si potrebbe collaborare con le associazioni sportive per sostenere i servizi legati alle stazioni e alla mobilità dolce</div></dd></dl></xml>"]
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1677060442890-0\">1. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1677060442890-0\" name=\"textarea\"><div>Dotare diverse zone della città di Vignola (scuole, stazioni) di stazioni di ricarica per e-bike, monopattini, telefoni, tablet e computer.
  • +L'obiettivo è quello di sostenere la mobilità elettrica e l'utilizzo dei device digitali.
  • +Ogni stazione sarà dotata di rastrelliere specifiche per biciclette e monopattini, colonnine di ricarica e colonnina per manutenzione e soccorso bicilette. Ogni stazione sarà anche un hotspot wifi di Lepida e disporrà di supporto alla ricarica di telefonini, tablet, computer e device digitali. </div></dd><dt name=\"textarea-1677060505583\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677060505583\" name=\"textarea\"><div>Studenti, ragazzi e cittadini che si muovono con biciclette, e-bike e monopattini per andare a scuola o al lavoro o verso gli altri mezzi di trasporto pubblico, treno in primis.</div></dd><dt name=\"textarea-1677060534402-0\">3. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060534402-0\" name=\"textarea\"><div>L'intervento consiste nell'installazione di una rastrelliera di ricarica per e-bike e monopattini integrata con colonnina di ricarica e di colonnina per SOS biciclette oltre a colonnina ricarica device elettronici. Ogni stazione sarà dotata di telecamere per evitare atti vandalici. Ogni colonnina rastrelliera ha un costo di circa 2500 euro, 1 rastrelliera monopattini, una rastrelliera e-bike, una colonna manutenzione e ricarica telefoni 7.500 euro complessivi + 2500 euro per le opere complementari = 10.000 euro a stazione per 3 stazioni = 30.000 euro totali</div></dd><dt name=\"textarea-1677060555783\">4. Localizzazione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677060555783\" name=\"textarea\"><div>1) Polo scolastico Levi - stazione autocorriere 2) Stazione dei treni/ospedale 3)ParcoEuropa</div></dd><dt name=\"select-1713883474069-0\">5. Categoria tematica proposta</dt><dd id=\"select-1713883474069-0\" name=\"select\"><div alt=\"Mobilità sicura e sostenibile\">Mobilità sicura e sostenibile</div></dd><dt name=\"text-1677060732946-0\">6. Costi stimati</dt><dd id=\"text-1677060732946-0\" name=\"text\"><div> 30000</div></dd><dt name=\"textarea-1677060694563\">7. Collaborazioni eventuali</dt><dd id=\"textarea-1677060694563\" name=\"textarea\"><div>Associazioni sportive e della mobilità dolce, associazione dei cammini dell'Unione Terre di Castelli, Tper per integrazione con treno .</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677060858418-0\">8. Bonus selezionati</dt><dd id=\"checkbox-group-1677060858418-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"Bonus Giovani\">Bonus Giovani</div><div alt=\"Bonus Scuola\">Bonus Scuola</div><div alt=\"Bonus Ambiente\">Bonus Ambiente</div></dd><dt name=\"textarea-1677060927591-0\">La proposta merita i bonus selezionati perché</dt><dd id=\"textarea-1677060927591-0\" name=\"textarea\"><div>La nostra proposta sostiene la mobilità dolce ed è rivolta in particolare ai giovani</div></dd><dt name=\"textarea-1714380859159-0\">In cosa potrebbe consistere la tua collaborazione?</dt><dd id=\"textarea-1714380859159-0\" name=\"textarea\"><div>Si potrebbe collaborare con le aziende del trasporto pubblico per integrare le soluzioni con il trasporto specie elettrico e si potrebbe collaborare con le associazioni sportive per sostenere i servizi legati alle stazioni e alla mobilità dolce</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 2 di 3 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Immagine di profilo adanir
Versione creata il 18/05/2024 00:29
  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno