This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Vignola Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

Bilancio Partecipativo 2022

Proponi e vota i progetti per la tua città

Phase 6 of 7
Presentazione risultati del voto 14/07/2022 - 30/07/2022
Process phases
  • The process
  • Page
  • Budgets
  • Proposals
  • Page
  • Meetings
  • Survey
More
  • Survey

Changes at "Mercatini del riuso"

Compare view mode:
  • Unified
    • Unified
    • Side-by-side

Body

  • -["La Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate ad eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.\n\nDestinatari: tutti i cittadini maggiorenni.\n\nInterventi: acquisto di 30 gazebo 3,00 mt x 3,00, 60 tavole pieghevoli mt 1,50 x 1,00 mt, 30 sedie pieghevoli.\n\nLocalizzazione: Viale G, Mazzini\n\nStima dei costi: 30.000\n\nAssociazione coinvolta nel progetto La Banda della Trottola"]
  • +["La Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate ad eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.\nDestinatari: tutti i cittadini maggiorenni.\nInterventi: acquisto di 30 gazebo 3,00 mt x 3,00, 60 tavole pieghevoli mt 1,50 x 1,00 mt, 30 sedie pieghevoli.\nLocalizzazione: Viale G, Mazzini\nStima dei costi: 30.000\nAssociazione coinvolta nel progetto La Banda della Trottola\nProgetto mercatino del riuso.\nRegolamento \nLa Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate da eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.\nArt. 1 Oggetto e finalità\n1. Scopo di questi mercatini non è il profitto, ma il favorire, a livello locale, lo scambio, il riutilizzo e il riciclo degli oggetti di consumo di uso quotidiano, diffondendo una cultura del recupero, evitando lo spreco di risorse in una precisa ottica di economia eco-sostenibile. Scopo non secondario è anche quello di stimolare e facilitare la conoscenza tra le persone del territorio e la solidarietà sociale nella comunità. Il mercatino è l’occasione per dare nuova vita agli oggetti ancora in buono stato che non servono più e che si possono vendere/scambiare con altri oggetti. \n2. Le formule possibili del regolamento sono : - baratto non monetario di oggetti propri ed usati - dono di oggetti propri ed usati - vendita con piccole somme di denaro di oggetti propri ed usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento."]
  • -["La Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate ad eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.
  • -\nDestinatari: tutti i cittadini maggiorenni.
  • -\nInterventi: acquisto di 30 gazebo 3,00 mt x 3,00, 60 tavole pieghevoli mt 1,50 x 1,00 mt, 30 sedie pieghevoli.
  • -\nLocalizzazione: Viale G, Mazzini
  • -\nStima dei costi: 30.000
  • -\nAssociazione coinvolta nel progetto La Banda della Trottola"]
  • +["La Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate ad eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.
  • +Destinatari: tutti i cittadini maggiorenni.
  • +Interventi: acquisto di 30 gazebo 3,00 mt x 3,00, 60 tavole pieghevoli mt 1,50 x 1,00 mt, 30 sedie pieghevoli.
  • +Localizzazione: Viale G, Mazzini
  • +Stima dei costi: 30.000
  • +Associazione coinvolta nel progetto La Banda della Trottola\nProgetto mercatino del riuso.\nRegolamento \nLa Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate da eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.\nArt. 1 Oggetto e finalità\n1. Scopo di questi mercatini non è il profitto, ma il favorire, a livello locale, lo scambio, il riutilizzo e il riciclo degli oggetti di consumo di uso quotidiano, diffondendo una cultura del recupero, evitando lo spreco di risorse in una precisa ottica di economia eco-sostenibile. Scopo non secondario è anche quello di stimolare e facilitare la conoscenza tra le persone del territorio e la solidarietà sociale nella comunità. Il mercatino è l’occasione per dare nuova vita agli oggetti ancora in buono stato che non servono più e che si possono vendere/scambiare con altri oggetti. \n2. Le formule possibili del regolamento sono : - baratto non monetario di oggetti propri ed usati - dono di oggetti propri ed usati - vendita con piccole somme di denaro di oggetti propri ed usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento."]
Deletions
  • -["La Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate ad eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.\n\nDestinatari: tutti i cittadini maggiorenni.\n\nInterventi: acquisto di 30 gazebo 3,00 mt x 3,00, 60 tavole pieghevoli mt 1,50 x 1,00 mt, 30 sedie pieghevoli.\n\nLocalizzazione: Viale G, Mazzini\n\nStima dei costi: 30.000\n\nAssociazione coinvolta nel progetto La Banda della Trottola"]
Additions
  • +["La Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate ad eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.\nDestinatari: tutti i cittadini maggiorenni.\nInterventi: acquisto di 30 gazebo 3,00 mt x 3,00, 60 tavole pieghevoli mt 1,50 x 1,00 mt, 30 sedie pieghevoli.\nLocalizzazione: Viale G, Mazzini\nStima dei costi: 30.000\nAssociazione coinvolta nel progetto La Banda della Trottola\nProgetto mercatino del riuso.\nRegolamento \nLa Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate da eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.\nArt. 1 Oggetto e finalità\n1. Scopo di questi mercatini non è il profitto, ma il favorire, a livello locale, lo scambio, il riutilizzo e il riciclo degli oggetti di consumo di uso quotidiano, diffondendo una cultura del recupero, evitando lo spreco di risorse in una precisa ottica di economia eco-sostenibile. Scopo non secondario è anche quello di stimolare e facilitare la conoscenza tra le persone del territorio e la solidarietà sociale nella comunità. Il mercatino è l’occasione per dare nuova vita agli oggetti ancora in buono stato che non servono più e che si possono vendere/scambiare con altri oggetti. \n2. Le formule possibili del regolamento sono : - baratto non monetario di oggetti propri ed usati - dono di oggetti propri ed usati - vendita con piccole somme di denaro di oggetti propri ed usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento."]
Deletions
  • -["La Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate ad eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.
  • -\nDestinatari: tutti i cittadini maggiorenni.
  • -\nInterventi: acquisto di 30 gazebo 3,00 mt x 3,00, 60 tavole pieghevoli mt 1,50 x 1,00 mt, 30 sedie pieghevoli.
  • -\nLocalizzazione: Viale G, Mazzini
  • -\nStima dei costi: 30.000
  • -\nAssociazione coinvolta nel progetto La Banda della Trottola"]
Additions
  • +["La Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate ad eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.
  • +Destinatari: tutti i cittadini maggiorenni.
  • +Interventi: acquisto di 30 gazebo 3,00 mt x 3,00, 60 tavole pieghevoli mt 1,50 x 1,00 mt, 30 sedie pieghevoli.
  • +Localizzazione: Viale G, Mazzini
  • +Stima dei costi: 30.000
  • +Associazione coinvolta nel progetto La Banda della Trottola\nProgetto mercatino del riuso.\nRegolamento \nLa Associazione La Banda della Trottola, si propone per organizzare i mercatini del riuso, Il mercatino sarà rivolto a tutti, mantenendo le normative di iscrizione vigenti per la regolamentazione degli stessi . I mercatini si svolgeranno a cadenza bimestrale, prevalentemente lungo il corso pedonale di viale G. Mazzini a Vignola, con un massimo di 30 partecipanti. Le iscrizioni saranno gratuite, ma vincolate da eventuali tesserini richiesti dal comune di Vignola.\nArt. 1 Oggetto e finalità\n1. Scopo di questi mercatini non è il profitto, ma il favorire, a livello locale, lo scambio, il riutilizzo e il riciclo degli oggetti di consumo di uso quotidiano, diffondendo una cultura del recupero, evitando lo spreco di risorse in una precisa ottica di economia eco-sostenibile. Scopo non secondario è anche quello di stimolare e facilitare la conoscenza tra le persone del territorio e la solidarietà sociale nella comunità. Il mercatino è l’occasione per dare nuova vita agli oggetti ancora in buono stato che non servono più e che si possono vendere/scambiare con altri oggetti. \n2. Le formule possibili del regolamento sono : - baratto non monetario di oggetti propri ed usati - dono di oggetti propri ed usati - vendita con piccole somme di denaro di oggetti propri ed usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento."]
Version number 2 out of 3 Show all versions Go back to proposal
Version author
Avatar: Roberta Roberta
Version created at 07/04/2022 19:29
  • Privacy
  • Credits
  • Default title for terms-and-conditions
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account