This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Vignola Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

Bilancio partecipativo 2021

Proponi e vota i progetti per la tua città

Phase 6 of 6
Pubblicazione dei risultati del voto 06/07/2021 - 14/08/2021
Process phases
  • The process
  • Page
  • Budgets
  • Proposals
  • Page
  • Meetings
  • Survey
More
  • Survey
chevron-left Back to list

MUCI - Museo Civico, Ciliegia e Cinema riqualificando l'ex macello del Comune di Vignola

Avatar: Alberto Selmi Alberto Selmi
05/05/2021 22:57  
Rejected
Riqualificazione dell’ex macello sito in via Zenzano finalizzata alla realizzazione di un museo interattivo e moderno che raccolga al suo interno diverse tematiche di interesse, che per un motivo o l’altro sono a disposizione del Comune di Vignola, nello specifico:
Museo Civico: Il Museo Civico di Storia Naturale di Vignola è un punto di riferimento per lo studio, la ricerca e la valorizzazione del patrimonio geo-paleontologico della Valle del Panaro. I fossili, i minerali e le rocce delle sue collezioni provengono principalmente dall’area compresa tra le valli del Reno e del Secchia, ma ad essi si aggiungono anche esemplari provenienti da altre parti d’Italia e del mondo.
Spostare la sede del Museo Civico di Storia Naturale di Vignola presso l’ex macello potrebbe rappresentare l’opportunità di create un unico polo museale con maggior attrattiva per il turismo e per le scuole. Inoltre il Museo si verrebbe a trovare proprio di fronte al fiume Panaro in una bellissima location, a pochi passi dal sito paleontologico di Ponte Muratori dove si svolgono le attività con le scuole di ricerca e studio dei fossili.
Museo Ciliegia: Esposizione interattiva e pratica di quello che è stato per decenni il simbolo del nostro paese e che, pur con la difficoltà dovuta alla globalizzazione alimentare, riesce ancora ad oggi a contraddistinguersi tra le eccellenze enogastronomiche del territorio.
L’obiettivo di realizzare un museo della Ciliegia è finalizzata a trasmettere ai posteri la tradizione e la storia di quello che è stato uno dei prodotti chiave per lo sviluppo della nostra città.
Il museo a mio avviso dovrebbe essere diviso in due blocchi, uno interattivo e moderno che permetta di raccontare le caratteristiche di questo succoso frutto e la storia che lo accomuna con il nostro territorio, un secondo blocco “pratico” da realizzarsi nel giardino adiacente (lungo la discesa) dove piantare alcuni alberi di diverse varietà di ciliegi.
Museo Cinema:
Questo terzo museo non è contraddistinto da uno specifico legame con il territorio ma dalla necessità di valorizzare al meglio il patrimonio cinefilo che la famiglia Marmi ha messo a disposizione per la realizzazione del Museo del Cinema Antonio Marmi, attualmente situato al piano sotterraneo del Teatro Ermanno Fabbri di Vignola.
Il valore storico culturale dell’esposizione dovrebbe essere accompagnato da attività collaterali annuali legate al cinema e all’audiovisivo. Il museo sarà da intendersi come un percorso interattivo e tematico, di approfondimento sulla storia del cinema e potrebbe ospitare anche mostre temporanee di performing arts legate all’audiovisivo o rassegne cinematografiche (in collaborazione con Teatro Ermanno Fabbri o Cinema Capitol), conferenze sul tema e si potrebbe richiedere una partnership con il museo del Cinema di Torino.
Da realizzare in collaborazione ad una o più delle associazioni che si occupano di cinema nel territorio.

This proposal has been rejected because:

l'edificio individuato non è agibile ed è soggetto a vincolo. Le spese previste superano il budget previste dal Patto di partecipazione.

Reference: vignola-PROP-2021-05-55
Version number 2 (of 2) see other versions
Check fingerprint

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: d6c6b57c5d99062a09c5b102ae65beb2d4512c3ce452e5f47ab1e73c57899db4

Source: {"body":{"it":"Riqualificazione dell’ex macello sito in via Zenzano finalizzata alla realizzazione di un museo interattivo e moderno che raccolga al suo interno diverse tematiche di interesse, che per un motivo o l’altro sono a disposizione del Comune di Vignola, nello specifico:\r\nMuseo Civico: Il Museo Civico di Storia Naturale di Vignola è un punto di riferimento per lo studio, la ricerca e la valorizzazione del patrimonio geo-paleontologico della Valle del Panaro. I fossili, i minerali e le rocce delle sue collezioni provengono principalmente dall’area compresa tra le valli del Reno e del Secchia, ma ad essi si aggiungono anche esemplari provenienti da altre parti d’Italia e del mondo.\r\nSpostare la sede del Museo Civico di Storia Naturale di Vignola presso l’ex macello potrebbe rappresentare l’opportunità di create un unico polo museale con maggior attrattiva per il turismo e per le scuole. Inoltre il Museo si verrebbe a trovare proprio di fronte al fiume Panaro in una bellissima location, a pochi passi dal sito paleontologico di Ponte Muratori dove si svolgono le attività con le scuole di ricerca e studio dei fossili. \r\nMuseo Ciliegia: Esposizione interattiva e pratica di quello che è stato per decenni il simbolo del nostro paese e che, pur con la difficoltà dovuta alla globalizzazione alimentare, riesce ancora ad oggi a contraddistinguersi tra le eccellenze enogastronomiche del territorio.\r\nL’obiettivo di realizzare un museo della Ciliegia è finalizzata a trasmettere ai posteri la tradizione e la storia di quello che è stato uno dei prodotti chiave per lo sviluppo della nostra città. \r\nIl museo a mio avviso dovrebbe essere diviso in due blocchi, uno interattivo e moderno che permetta di raccontare le caratteristiche di questo succoso frutto e la storia che lo accomuna con il nostro territorio, un secondo blocco “pratico” da realizzarsi nel giardino adiacente (lungo la discesa) dove piantare alcuni alberi di diverse varietà di ciliegi.\r\nMuseo Cinema:\r\nQuesto terzo museo non è contraddistinto da uno specifico legame con il territorio ma dalla necessità di valorizzare al meglio il patrimonio cinefilo che la famiglia Marmi ha messo a disposizione per la realizzazione del Museo del Cinema Antonio Marmi, attualmente situato al piano sotterraneo del Teatro Ermanno Fabbri di Vignola.\r\nIl valore storico culturale dell’esposizione dovrebbe essere accompagnato da attività collaterali annuali legate al cinema e all’audiovisivo. Il museo sarà da intendersi come un percorso interattivo e tematico, di approfondimento sulla storia del cinema e potrebbe ospitare anche mostre temporanee di performing arts legate all’audiovisivo o rassegne cinematografiche (in collaborazione con Teatro Ermanno Fabbri o Cinema Capitol), conferenze sul tema e si potrebbe richiedere una partnership con il museo del Cinema di Torino.\r\nDa realizzare in collaborazione ad una o più delle associazioni che si occupano di cinema nel territorio."},"title":{"it":"MUCI - Museo Civico, Ciliegia e Cinema riqualificando l'ex macello del Comune di Vignola"}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp/f/1/proposals/55/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp/f/1/proposals/55/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Related documents

Muci .pdf pdf 23.7 KB

Download file

Related images

Schermata 2021-05-05 alle 22.53.40.png

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Loading comments ...

  • Privacy
  • Credits
  • Default title for terms-and-conditions
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

You can access with an external account