Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui (Collegamento esterno).
impronta digitale
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"Uno degli aspetti forse meno tenuti in considerazione all’interno della scuola è quello che riguarda le cartine geografiche. In realtà, attualmente, queste costituiscono un notevole supporto didattico in tutte le materie che, come storia o letteratura, necessitano un riferimento territoriale. Presentando questo progetto, un gruppo della 3Asc vorrebbe promuovere l'inserimento o l'eventuale sostituzione di planisferi o carte all'interno di tutte le classi dell'istituto Paradisi. Questa introduzione avrebbe anche lo scopo di migliorare l'estetica degli ambienti. Alle cartine si aggiungerebbero anche le tavole periodiche, indispensabili per tutte quelle classi che svolgono materie scientifiche"},"title":{"it":"Cartine geografiche e tavole periodiche per ogni classe"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
Condividi: