Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui.
Vai al contenuto principale
Vignola Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Il Bilancio partecipativo 2024

Un aiuto passo a passo

  • Come presentare una proposta
  • Modificare e ritirare una proposta
  • Proposte ammissibili
  • Categorie tematiche e progetti finanziati
  • Aree territoriali che non possono essere oggetto di proposte
  • Valutazione delle proposte
  • La Commissione tecnica
  • Determinazione dei costi di proposte e progetti
  • Differenza tra proposta e progetto
  • Cosa sono gli investimenti per opere pubbliche
  • Proposte relative a beni in concessione
  • Patti di collaborazione per la gestione delle opere realizzate
  • City user: chi sono?
  • Gruppi e organizzazioni

Proposte ammissibili

Per essere candidate nell’ambito del Bilancio partecipativo le proposte devono avere le seguenti caratteristiche:

  1. devono essere di interesse pubblico e riguardare ambiti territoriali, edilizi o tematici di esclusiva competenza del Comune di Vignola. A tal riguardo non sono ammesse proposte progettuali che prevedano interventi riferiti all’area del borgo storico di Campiglio e del centro storico poiché qualsiasi intervento su aree pubbliche rientranti in questa zona è soggetto all’autorizzazione della Soprintendenza, in quanto trattasi di bene vincolato ope legis dal dlgs 42/2004 (“Codice dei beni culturali”), e pertanto ogni eventuale determinazione dell’Amministrazione comunale è soggetta al rispetto delle disposizioni normative in materia. Per approfondimenti consulta gli allegati A.1 e A.2 al Patto di Partecipazione;
  2. devono prevedere solo spese relative a investimenti per opere pubbliche ed eventualmente per l'acquisto di beni durevoli (non sono ammessi progetti che comportino acquisto di servizi, consulenze, attività professionali o lavorative);
  3. il costo stimato degli interventi non deve essere superiore a 33.000 euro e non deve essere inferiore a 20.000 euro;
  4. le proposte non devono prevedere interventi che siano in conflitto con progetti preesistenti o in corso di progettazione o già approvati nell'ambito della pianificazione territoriale.
  5. Devono prevedere interventi che ricadano in una delle seguenti categorie tematiche:
  • Verde e sport
  • Transizione digitale
  • Cultura e biblioteca
  • Promozione del territorio
  • Accessibilità, inclusione, socialità
  • Mobilità sicura e sostenibile
  • Privacy
  • Credits
  • Condizioni d'uso
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

È possibile accedere con un account esterno