This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Vignola Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign Up Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

#Vignolapartecipa va a scuola! IIS A. Paradisi

#scuolevignola Prima edizione del Bilancio Partecipativo nelle scuole di Vignola

Phase 6 of 8
Presentazione dei risultati e proclamazione dei vincitori 2022-06-04 - 2022-06-07
Process phases
  • The process
  • Budgets
  • Proposals
  • Page
  • Meetings
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

About this process

Con il percorso partecipativo "#Vignolapartecipa va a scuola!" il bilancio partecipativo entra negli Istituti Superiori di Vignola.

La sperimentazione verrà effettuata nell'Anno Scolastico 2021/2022 e coinvolgerà gli Istituti di Istruzione Agostino Paradisi e Lazzaro Spallanzani.

IL BILANCIO PARTECIPATIVO - SCUOLE: COS'E'?

Con il Bilancio partecipativo gli studenti sono coinvolti nella scelta di come utilizzare una parte del bilancio comunale per interventi a favore del proprio Istituto.

In questa prima edizione sperimentale le risorse messe a disposizione dall'Amministrazione sono pari a 6.000 euro ad Istituto che potranno finanziare solo spese per investimenti.

I progetti che concorreranno al finanziamento non potranno superare il costo di 3.500 euro (iva inclusa) ciascuno e non potranno avere un valore inferiore a 2.000 euro (iva inclusa).


CHI PUO' PARTECIPARE?

Possono partecipare al processo di bilancio partecipativo tutti gli studenti e tutte le studentesse iscritti all'Istituto Scolastico A. Paradisi. Oltre che da singoli studenti, le proposte possono essere presentate anche a nome di gruppi di studenti.


COME PUOI PARTECIPARE?

Con il Bilancio partecipativo puoi:

  • presentare proposte di progetti che concorreranno per il finanziamento;
  • co-progettare le proposte insieme ad altri compagni;
  • promuovere e votare i progetti finalisti;
  • impegnarti nel crowfunding per la raccolta del co-finanziamento necessario.


QUALI PROPOSTE E' POSSIBILE CANDIDARE?

Le proposte - per essere ammesse al Bilancio partecipativo - devono avere le seguenti caratteristiche:

  • devono essere di interesse per la comunità scolastica e riguardare ambiti territoriali, edilizi o tematici di competenza del Comune di Vignola o dell'Istituto Scolastico;
  • devono prevedere solo spese relative a investimenti per opere pubbliche (realizzazione o manutenzione straordinaria di opere e spazi pubblici) ed eventualmente per l'acquisto di beni durevoli. Non sono ammessi progetti che comportino acquisto di servizi, consulenze, attività professionali o lavorative;
  • il costo stimato degli interventi non deve essere superiore a 3.500 euro (iva inclusa) e non deve essere inferiore a 2.000 euro (iva inclusa);
  • le proposte non devono prevedere interventi che siano in conflitto con progetti preesistenti o in corso di definizione, nè con strumenti già approvati di pianificazione territoriale e quindi siano realizzabili immediatamente.


QUALI SONO LE TAPPE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO?

Il bilancio partecipativo per le scuole si articola nelle seguenti fasi:

  1. Raccolta delle proposte (dal 17 marzo al 18 aprile 2022): puoi presentare la tua proposta su questo sito, nella sezione Fai la tua proposta.
  2. Valutazione di fattibilità (dal 19 aprile al 29 aprile 2022): in questa fase vengono selezionati e predisposti i progetti da portare al voto.
  3. Promozione dei progetti (dal 30 aprile al 9 maggio 2022): i progetti in gara vengono promossi attraverso gli strumenti di comunicazione del Comune, dell'Istituto Scolastico e dei proponenti, sia con modalità online, che offline.
  4. Votazione dei progetti (dal 10 maggio al 29 maggio 2022): è possibile votare i progetti in gara per il Bilancio Partecipativo per le scuole su questo sito.
  5. Presentazione dei risultati e proclamazione dei vincitori (dal 30 maggio al 7 giugno 2022): i risultati della fase di voto sono pubblicati su questo sito e viene indetta un'assemblea pubblica per la proclamazione dei vincitori.
  6. Crowfunding e finanziamento (dal 30 maggio al 30 settembre 2022): i proponenti delle proposte più votate (finanziate fino all'esaurimento del budget disponibile) hanno tempo fino al 30 settembre 2022 per raccogliere le risorse necessarie a co-finanziare il proprio progetto.


QUALI PROGETTI VERRANNO REALIZZATI?

I progetti più votati saranno finanziati fino all’esaurimento del budget disponibile (6.000 euro).

I progetti saranno finanziati al 95% con un contributo massimo di 3.000 euro dall'Amministrazione Comunale.

Il co-finanziamento di almeno il 5% del costo complessivo del progetto è condizione necessaria per ottenere il finanziamento comunale.



.

Related documents

Descrizione dettagliata proposta (formato.docx) doc 224 KB

Scarica la traccia per la descrizione dettagliata da allegare alla tua proposta. E' un file .docx.
Download file

Patto di Partecipazione pdf 89.9 KB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Download file

Descrizione dettagliata proposta (formato PDF editabile) pdf 221 KB

Scarica la traccia per la descrizione dettagliata da allegare alla tua proposta. E' un file PDF editabile.
Download file

Meetings - Past meetings See all meetings (4)

Proclamazione dei vincitori

07 June 2022 - 20:30-23:00

Presentazione dei progetti al voto

10 May 2022 - 10:00-12:00

Laboratorio di ideazione

24 March 2022 - 14:30-16:30
See all meetings (4)

Proposals See all proposals (10)

Tavolette grafiche per ogni classe
Tavolette grafiche per ogni classe
Avatar: Alice Poggi Alice Poggi
Accepted
La tavoletta grafica non si vuole proporre come una radicale sostituzione della lavagna quanto...
  • Created at
    22/04/2022
  • Comments count: 0
View proposal Tavolette grafiche per ogni classe
Maggior riparo per tutti sotto la pioggia al Paradisi!
Maggior riparo per tutti sotto la pioggia al Paradisi!
Avatar: Daniele Scafidi Daniele Scafidi
Rejected
Un gruppo di ragazzi e ragazze della classe 3^A sc. ha elaborato questa proposta, con l'obiettivo...
  • Created at
    21/04/2022
  • Comments count: 0
View proposal Maggior riparo per tutti sotto la pioggia al Paradisi!
Vivere il giardino
Vivere il giardino
Avatar: Esther Clemente Esther Clemente
Accepted
La classe 3A LL del Paradisi vorrebbe aggiungere delle panchine con tavoli annessi per migliorare...
  • Created at
    09/04/2022
  • Comments count: 0
View proposal Vivere il giardino
Cartine geografiche e tavole periodiche per ogni classe
Cartine geografiche e tavole periodiche per ogni classe
Avatar: Elisa Moneti Elisa Moneti
Accepted
Uno degli aspetti forse meno tenuti in considerazione all’interno della scuola è quello che...
  • Created at
    22/04/2022
  • Comments count: 0
View proposal Cartine geografiche e tavole periodiche per ogni classe
See all proposals (10)

Related processes

#Vignolapartecipa va a scuola! IIS L. Spallanzani
#Vignolapartecipa va a scuola! IIS L. Spallanzani

Con il percorso partecipativo "#Vignolapartecipa va a scuola!" il bilancio partecipativo entra negli...

#scuolevignola
  • Dates
  • Start date
    17/03/2022
  • End date
    30/09/2022
  • Created at
    17/03/2022
Current phase:
Presentazione dei risultati e proclamazione dei vincitori
Take part in process #Vignolapartecipa va a scuola! IIS L. Spallanzani Take part in process #Vignolapartecipa va a scuola! IIS L. Spallanzani
What is decided La destinazione di parte del Bilancio Comunale, pari a 6000 €, per spese di investimenti ed acquisti per la propria scuola
Who participates Studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore A. Paradisi
How is it decided Con l'invio di proposte per l'istituto
Organization Area Servizio Cultura, Promozione del Territorio, Sport e Cittadinanza Attiva
Promoter group Comune di Vignola, in collaborazione con l'istituto di Istruzione Superiore A. Paradisi
Start date March 17, 2022
End date September 30, 2022
Reference: vignola-PART-2022-03-5

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp-Paradisi/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.comune.vignola.mo.it/processes/bp-Paradisi/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

  • Privacy
  • Credits
  • Default title for terms-and-conditions
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Sign up

Forgot your password?